
Borghi più belli d’Italia in Umbria assemblea a Lugnano in Teverina
di Antonio Luna
Sarà un’importante Assemblea del Coordinamento de “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” quella che si svolgerà venerdì prossimo a Lugnano in Teverina. A pochi giorni dall’Assemblea nazionale svoltasi a Fornelli (IS), i borghi umbri si riuniscono a Lugnano in Teverina per discutere un importantissimo odg che include oltre al rinnovo delle cariche associative, tante altre proposte di sviluppo e promozione per il rilancio turistico ed economico di queste piccole realtà, come l’adesione dei comuni al Progetto B.E.T.A. – ARTIGIANATO relativo al libro bianco dei Borghi Umbri oramai divenuto un importante punto di partenza per dare forza e innovazione alla riconosciuta attrattivita’ dei centri storici minori.
Molti gli ospiti che saranno ricevuti dal sindaco Filiberti e da tutta l’amministrazione Comunale, tra cui esponenti dell’Università di Perugia con la quale da tempo i borghi umbri hanno instaurato una costruttiva collaborazione, il presidente nazionale Fiorello Primi e quello regionale Antonio Luna, ed altri illustri ospiti collegati allo sviluppo marketing dell’Associazione umbra.
Il sindaco Filiberti e gli amministratori Lugnanesi proporranno agli ospiti, dopo la chiusura dei lavori assembleari, una visita guidata al Museo Civico e alla Chiesa Collegiata ed un aperitivo di saluto.
ASSEMBLEA BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA
L’appuntamento si terrà presso la Sala Consiliare di Palazzo Pennone, sita in Via Umberto I° 36
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
- 1.Presentazione Bilancio consuntivo 2018 e previsionale 2019 dell’Associazione.
- 2.Scadenza 1° mandato del Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria”. Analisi situazione e prospettive. Votazione candidato/i per il nuovo triennio 2019-2022
- 3.Valutazione ipotesi organizzativa del Primo Photocontest regionale “Borghi e Mestieri”.
- 4.Acquisizione disponibilità dei Comuni soci al “Progetto BETA – Artigianato”, relativo al libro bianco dei Borghi umbri (mediante una dichiarazione del sindaco o una delibera di giunta di condivisione delle finalità previste nella convenzione con Confartigianato Imprese Umbria).
- 5.Rivista mensile Stay in Umbria. Proposta documento di condivisione delle sue finalità di valorizzazione dei Borghi umbri per consentire la prosecuzione dell’iniziativa editoriale e l’autonomo reperimento dei fondi.
- 6.Avvio collaborazione con Università di Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche, Corso di Storia Economica della Città e del Territorio – Prof. Manuel Vaqueiro Pineiro finalizzato ad un’analisi delle potenzialità di sviluppo economico nell’applicazione del libro bianco dei Borghi Umbri.
- 7.“Il Caso Bevagna, uno dei Borghi più belli d’Italia” – Restituzione risultati Università di Perugia, Dipartimento di Economia del Turismo – Prof. Simone Splendiani classe 2017-2018 .
- 8. Varie ed eventuali
I lavori saranno accompagnati dai saluti del Sindaco di Lugnano in Teverina Gianluca Filiberti e del Presidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi. Saranno inoltre presenti:
Carla Santucci – Presidente Associazione “Umbria Italia Network” ed Ennio Angelucci – Presidente “Circolo Cinefoto Amatori Hispellum” (inerenti punto 3)
Ugo Mancusi – Direttore Marketing rivista “About Umbria” (inerente punto 5)
A completamento dei lavori è prevista, alle ore 18.00, la visita alla bellissima Chiesa Collegiata di Santa Maria e al Museo Civico – Sezione Archeologica e sezione Storica Grande Guerra, e un aperitivo di saluto.
Antonio Luna
Commenta per primo