
Strade colabrodo a Perugia, stanziati fondi per sistemare, ma non bastano
A prescindere dal fatto che nutro qualche perplessità sull’ordine di priorità degli interventi programmati, ma questo è opinabile, ciò che mi colpisce è che nel 2022, cioè dopo 8 anni di governo dell’attuale amministrazione comunale, vengano stanziati “ben 5.000.000 di Euro”, come avrebbe affermato l’assessore Numerini, per sistemare le strade.
di Gianni Porzi
Non sono esperto in materia e quindi potrei sbagliare, ma mi risulta che per asfaltare 1 mq di strada occorrerebbero circa 15 Euro. Quindi, con 5 milioni, considerando che le strade comunali siano larghe 5 metri, si asfalterebbero circa 66 Km.
Ma essendo le strade comunali circa 620 Km e considerando che probabilmente circa il 40%, cioè 250 Km, avrebbero bisogno di un intervento importante, con 5 Ml di Euro verrebbero sistemati solo il 26% dei presunti 250 Km. Certo, “piuttost che gnient l’è mei piuttost”, come dicono i romagnoli, ma non credo che l’intervento sia tale da far esultare di gioia i Perugini che per anni hanno dovuto sopportare notevoli disagi e che non credo ne vedranno presto la fine.
Senza poi considerare i marciapiedi cittadini che sono in larga misura messi male. Infine, è singolare che l’amministrazione comunale abbia stanziato una cifra, peraltro modesta in rapporto a quanto sarebbe necessario, proprio in prossimità delle prossime elezioni amministrative del 2024. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, come diceva il buon Andreotti.
Commenta per primo