
Segnaletica stradale fondamentale e obbligatoria ma nessuno è dritto
- Fateci caso….non troverete un segnale dritto
La segnaletica stradale è assolutamente fondamentale oltre che obbligatoria dal Codice della Strada. Questa deve essere essenziale, visibile, chiara ed in piena efficienza.
Il criterio che porta alla dotazione delle nostre strade della segnaletica non può essere assolutamente quello di evitare possibili cause e ricorsi giudiziari ma di chiarezza dell’informazione e di rispetto del Codice della strada.
L’Ente ha l’obbligo di mantenere la segnaletica stradale efficiente per questo deve sostituirla, reintegrarla e rimuoverla quando necessario.
- Si diffonde cosi l’effetto foresta e il complessivo degrado
Infine negli anni molti servizi indicati da apposita segnaletica non esistono più rendendo la loro funzione inutile, superflua ed errata (ad esempio quelli che indicavano le isole ecologiche per la raccolta della spazzatura o le strutture alberghiere ormai chiuse).
- Credo che su tutti questi vari aspetti occorra una maggiore attenzione volta alla semplificazione in ordine al decoro urbano ed architettonico.
È per questo che ho deciso di presentare un apposito atto di indirizzo affinché l’amministrazione comunale lavori ad uno studio-controllo completo di tutta la segnaletica stradale ad oggi installata con la finalità di rimuovere quella ormai errata, inutile e superata nonché deteriorata.
Si ordini poi la rimozione di quella installata da altri se abusiva o comunque superata.
Commenta per primo