
recovery plan: Melasecche oltre alla fcu prevista galleria tra Spoleto e Terni
recovery plan: Melasecche oltre alla fcu prevista galleria tra Spoleto e Terni
© Protetto da Copyright DMCA |
Perugia, 12 gen. 021 – “A conferma di quanto abbiamo annunciato, la bozza del documento inviata dal governo ai partiti, contiene esplicitamente la previsione della riapertura della tratta di interesse nazionale Perugia-Terni della fcu”.
- È quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche che aggiunge “non solo, il documento recita da pag. 101 in poi:
“Una particolare attenzione è posta sulle linee regionali…con interventi di upgrading, elettrificazione e resilienza. Si tratta di interventi mirati ad omogeneizzare ed elevare gli standard prestazionali delle infrastrutture esistenti. Gli interventi riguardano la Sansepolcro- Terni”.
- Inoltre nello stesso documento – prosegue Melasecche
si può leggere che nell’ambito degli “interventi di velocizzazione delle principali linee passeggeri e di incremento della capacità dei trasporti ferroviari per merci, lungo gli assi prioritari del paese nord-sud ed est-ovest, nel centro si rafforzeranno due assi est-ovest (Roma-Pescara e Orte-Falconara) riducendo significativamente i tempi di percorrenza ed aumentando le capacità.”
La scelta fatta dalla Regione, vari mesi fa, quando ancora non si parlava di Next Generation Italia, traguardando ben oltre la pandemia, di andare ad Ancona per la firma del protocollo di intesa Umbria-Marche-MIT-RFI, con la ministra De Micheli, dell’amministratore delegato di RFI, Gentile e dei due presidenti di Umbria e Marche, Tesei e Ceriscioli, con l’Umbria comprimaria nella predisposizione sapiente di quell’evento, è stata vincente.
- All’epoca si parlava solo della trasversale Roma-Pescara e del suo commissariamento mentre oggi le quotazioni della Orte-Falconara sono risalite al punto da essere ormai una certezza.
Una volta conclusi i lavori in corso sulla Campello-Spoleto, il primo dei progetti umbri per completare il raddoppio da Orte a Foligno sarà necessariamente quello mancante della Spoleto-Terni”. “Si sta anche avviando con rigore – sottolinea Melasecche – lo studio dell’ipotesi di variante della tratta Foligno-Fossato di Vico in modo che la Politica possa poi laicamente dire la sua, una volta per tutte.
L’incidente di tre giorni fa in Val di Serra, sulla gola di Giuncano – ricorda l’assessore Melasecche -, che avrebbe potuto essere ben più drammatico, non sarà quindi tra pochi anni più possibile perché il nuovo progetto, già in corso di definizione da parte di RFI, ridurrà la pendenza massima dal 22 per mille dell’attuale tracciato, con frequenti problemi, al 12 per mille, e sarà molto più sicuro e veloce potendo raggiungere velocità fino a 175/200 km l’ora.
- Non posso che ringraziare dunque tutti i partecipanti al tavolo per il clima positivo e professionale che si è instaurato, foriero di risultati certamente importanti.
La determinazione riformatrice che ha caratterizzato la proposta elettorale della Presidente Tesei, la solidarietà fra tutti i territori e l’impegno di una giunta coesa verso il raggiungimento di obiettivi tutt’altro che banali – ha concluso l’assessore -, stanno portando a risultati importanti che fanno ben sperare per il futuro della nostra Regione”.
Commenta per primo