
Covid: linee guida trasporti per ritorno a normalità post-emergenza
Niente più Green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di certificato ottenuto da vaccinazione Covid-19, da guarigione o da tampone, il cosiddetto Green pass base, per salire su aerei, treni e navi, e l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi del trasporto pubblico. Ancora: sanificazione dei locali e dei mezzi di trasporto; installazioni di dispenser di soluzioni disinfettanti nelle stazioni, negli aeroporti, nei porti e sui mezzi di trasporto; misure organizzative per evitare assembramenti; comunicazione semplice e chiara nelle stazioni ferroviarie, nelle metropolitane, negli aeroporti, nelle stazioni di autobus e sui mezzi di trasporto, sulle regole di comportamento per contrastare il rischio di contagio.
Sono le principali indicazioni previste nelle nuove linee guida per il contenimento di Sars-CoV-2 nel trasporto pubblico, validate dal Cts nella riunione del 30 marzo e adottate con ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, di concerto con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ai sensi del decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022.
L’obiettivo – comunica il Mims in una nota – è quello di accompagnare il graduale superamento dello stato di emergenza, favorire la ripresa ordinaria delle attività pubbliche e private, mantenendo attenzione sulle misure necessarie per prevenire il rischio di una ripresa dei contagi.
Commenta per primo