
Nuova apertura Testone Centro Commerciale Collestrada
di Tommaso Benedetti
Nuova apertura della catena Testone; questa volta tocca a Collestrada. Nonostante la pandemia, nonostante la guerra, c’è sempre qualcuno che apre una nuova attività e dà lavoro. La nuova location è all’interno del Centro Commerciale Collestrada, vicino ad altri locali commerciali aperti da tempo.
La storia del “Testone” è simile alla storia della Torta al Testo. Nasce come cibo dei poveri e diventa cibo di strada. La torta al testo è una “focaccia” realizzata da un impasto di farina, acqua, bicarbonato e sale, cotta su di una pietra circolare, detta testo, infuocato sotto le braci. La cottura ottimale si ottiene coprendola completamente di cenere. Può essere quindi un sostituto del pane, o può essere farcita.
La torta al testo ha origini antichissime. Nasce come alternativa non lievitata al pane tradizionale. Ne esistevano due varianti: quella di grano, più popolare, e quella di granoturco, utilizzata dalle famiglie benestanti. Il piano di cottura, un disco dello spessore di circa 3 cm, è chiamato testo dal latino ‘testum’, ovvero la tegola in laterizio sulla quale, nella Roma antica, venivano cotte le focacce. Originariamente si fabbricava in casa scolpendo grosse pietre refrattarie oppure modellando un impasto di argilla e ghiaia finissima, mentre oggi è possibile acquistarlo in ghisa o cemento.
La torta al testo è discendente diretta del pane azzimo, e parente di primo grado della pita greca, del kebab e della piadina (immaginiamo il viaggio lungo una E45 dell’epoca della piadina: parte da Ravenna, si ferma a Sansepolcro-Città di Castello e rimane come “ciaccia”, a Gubbio e rimane come “crescia”, a Perugia-Trasimeno-Todi dove rimane come torta al testo).
- Si pensa (giustamente) che sia semplicemente un piatto povero, ma la realtà è un’altra. Pensiamo alla torta al testo: dove si trova e dove si può mangiare?
Nell’aretino? NO.
Nel folignate-spoletino? NO.
Si trova solo ed esclusivamente nelle aree di:
– Città di castello col nome “Ciaccia”
– Gubbio col nome “Crescia”
– Perugia e Trasimeno e piu a sud col nome di “Torta al testo”
Commenta per primo