Vicenda Itambiente Perugia, operatori e manutentori impianti termici chiedono incontro con Sindaco

Sembrava una vicenda oramai chiusa quella che si era innescata da tempo tra i manutentori e l’azienda “Itambiente”

DCIM100GOPROGOPR0004.

Vicenda Itambiente Perugia, operatori e manutentori impianti termici chiedono incontro con Sindaco
da Francesco Gori
PERUGIA – Sembrava una vicenda oramai chiusa quella che si era innescata da tempo tra i manutentori e l’azienda “Itambiente”  in merito alla verifica sulla regolarità e adeguamento degli impianti termici.  Sin dall’inizio era stato manifestato il malcontento  da parte degli operatori e installatori  sulle procedure e metodi applicati dalla società verificatrice che andavano in conflitto con le normative vigenti e discusse in più occasioni anche a Palazzo dei Priori (Commissione Controllo e Garanzia).

Poi, a seguito dell’entrata in vigore, dal 1 gennaio 2017,  della nuova regolamentazione sulle procedure e sui metodi delle ispezioni  da parte della Regione dell’Umbria, con il CURIT ,  il Comune di Perugia, a differenza di altri comuni con le stesse caratteristiche di utenze-abitanti,  quali ad esempio Foligno e Città di Castello, ha provveduto a prorogare l’accordo con la società “Itambiente”.

A seguito di questa scelta assunta dall’Amministrazione comunale, gli operatori di settore, con l’interessamento e la presenza del consigliere Antonio Tracchegiani , hanno  organizzato  un incontro per coordinare  e argomentare le linee guida della loro “motivata protesta” basata sulle scorrettezze procedurali e vessatorie  perpetrate dalla società “Itambiente”  e per  richiedere formalmente un incontro (sarà una delegazione a rappresentare i manutentori) con il Sindaco Andrea Romizi  attraverso il Consigliere Antonio Tracchegiani, per avere risposte chiare sull’operato.

Oltre ai dati statistici che saranno riportati  dagli installatori, tutti i soggetti privati, che hanno subito multe non dovute, di cui non si hanno conoscenza dal punto di vista statistico,  potranno segnalare la loro  posizione scrivendo alle seguenti mail:  moretti.patrizia@libero.it  e g.barlozzi@gmail.com,  oppure telefonando ai numeri  337.352064 – 339.4928812.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*