Perugina, Ciprini (M5S): “Ok a nostra risoluzione, ora rilancio San Sisto”

“Grazie alla nostra iniziativa, il Parlamento si è impegnato a discutere e a orientare l’azione del governo sul caso Perugina"

Ciprini M5s: "Gli stipendi non cambiano la vita se la metà dei soldi viene restituita"
Tiziana Ciprini

da Tiziana Ciprini (deputata M5S e membro in commissione Lavoro)

“Grazie alla nostra iniziativa, il Parlamento si è impegnato a discutere e a orientare l’azione del governo sul caso PeruginaAdesso Palazzo Chigi deve seguire le indicazioni delle Camere e non può lasciare nulla di intentato per il rilancio strategico dello stabilimento di San Sisto e per la salvaguardia dei livelli occupazionali”.

Lo dice la deputata del Movimento 5 Stelle, Tiziana Ciprini, promotrice della prima delle risoluzioni approvate sulla vicenda Nestlé-Perugina nelle commissioni Attività produttive e Lavoro di Montecitorio.

“La multinazionale dovrà rispettare il piano industriale del 2016 – rincara Ciprini – diversificando la produzione e puntando su reparti come i biscotti da gelato o la ‘confiserie’.

In più il governo centrale, di concerto con Regione ed enti locali, dovrà valorizzare le infrastrutture di collegamento con il sito di San Sisto, tenendo presente la sua strategicità per la vita economica del territorio e la valorizzazione del nostro made in Italy.

Adesso – conclude Ciprini – il Movimento 5 Stelle terrà sotto controllo l’Esecutivo: la Perugina va salvata e rilanciata. Nestlé deve rispettare i patti, i rendimenti dei suoi soci finanziari vengono dopo la tutela del lavoro. E l’Italia deve fare sistema per difendere le proprie eccellenze”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*