
Destinazione Umbria, ricerca economica di Banca d’Italia 27 marzo, il programma
L’evento, il cui programma è allegato alla presente, trae spunto dal recente lavoro di ricerca sul turismo realizzato dalla Banca d’Italia, che tra l’altro pone a confronto i dati nazionali con quelli di altri Paesi; a questi affiancheremo i corrispondenti dati relativi alla Regione Umbria, appositamente elaborati.
L’incontro sarà l’occasione per un’ampia disamina delle problematiche di settore e sarà articolato su sei tavole rotonde agili e di breve durata, nelle quali intendiamo affrontare – con un ritmo rapido di domanda-e-risposta – ciascuna delle componenti di questo fenomeno economico certamente complesso, ma anche per molti versi affascinante.
Grazie al contributo di numerosi e qualificati partecipanti anche di livello nazionale, ci proponiamo fra l’altro di esaminare in parallelo le politiche e le strategie adottate in generale dal nostro Paese e quelle poste in essere in Umbria; lo scopo è di provare a far emergere – anche attraverso il confronto dialettico fra responsabili a vario livello, associazioni di categoria, docenti universitari, giornalisti, imprenditori – i tratti identitari, eventuali diversificazioni, proposte concrete per lo sviluppo del settore.
Per facilitare il Vostro compito di diffusione delle informazioni, compendieremo i principali dati e le opinioni espresse dai relatori nel corso di una Conferenza stampa che si terrà il pomeriggio dello stesso 27 marzo alle ore 17:00 presso la Filiale della Banca d’Italia, Piazza Italia 15 Perugia.
Alla luce della particolare ampiezza e qualità della platea degli intervenienti, suggerisco peraltro l’opportunità di dare un congruo rilievo – anche preventivo – all’iniziativa e di presenziare anche alla presentazione pubblica.
Resto in attesa di un cortese riscontro in ordine alla Vostra partecipazione alla Conferenza stampa (con preghiera di comunicare i nominativi dei partecipanti in risposta a questa mail o contattando i colleghi del Nucleo di ricerca ai numeri: 075.5447621/29/87).
Commenta per primo