Viaggio a Samarcanda, turisti a Tbilisi, domani si riparte direzione Vladikavkaz

Turisti a Tbilisi

da Stefano Pettinari e Emanuele Cruciani
Tblisi da turisti appiedati non è male, anzi! Dopo la sana scelta di non passare dall’Armenia, questa mattina ce la siamo presa comoda, finalmente un po’ di riposo e relax ci voleva proprio, dopo una settimana di alzatacce e chilometri a go go.

Usciti dall’albergo abbiamo preso un taxi direzione centro città e da lì, piedi piedi, abbiamo girato sia la vecchia che la nuova Tblisi, devo dire che a parte il traffico caotico, la città è veramente carina e caratteristica.

Nel nostro girovagare abbiamo incontrato gente cordiale e disponibile, ci siamo addentrati tra i vicoli immergendoci nella realtà quotidiana da turisti “sfacciati” che fotografano tutto e di più, e nonostante questo, abbiamo ricevuto sorrisi e spiegazioni alle nostre domande sui vari oggetti in vendita!

La chiesa ortodossa che sovrasta la città con la sua cupola dorata merita tutta la camminata tra i vicoli e le scalette. Il Caucaso se non ricordo male è uno dei punti di passaggio dei più grandi simboli della cristianità e a ben guardare le raffigurazioni, lo si capisce subito!


 

Turisti a Tbilisi

Personalmente ho notato anche una buona pulizia nelle strade poi non tutto oro quello che riluce, anche loro hanno i loro problemi e grattacapi, e l’ultimo terremoto del 2002 ha lasciato dei segni ancora ben tangibili.

Dunque Tblisi è tutto sommato una bella città…Naturalmente la zona centrale turistica e visitabile con una decina di ore…

Noi abbiamo anche fatto il percorso con la funivia…La Old Town alterna palazzi in chiave moderna con opere di architettura avveniristica affiancate da palazzi decadenti in vecchio stile sovietico…Si mangia a due soldi nel locale stile street food. Il taxi 3 euro per 10 chilometri…e l’hotel 10 euro notte…

È per questa sera è tutto, ci aggiorniamo domani connessione permettendo!


 

Lo Street food

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*