Velocisti sulle strade del Perugino, 93 le infrazioni rilevate

Velocisti sulle strade del Perugino, 93 le infrazioni rilevate

Velocisti sulle strade del Perugino, 93 le infrazioni rilevate

Proseguono i servizi di monitoraggio della Sezione della Polizia Stradale di Perugia per il controllo della velocità lungo le principali arterie stradali con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a un corretto comportamento alla guida dei veicoli e ridurre le vittime da incidente stradale, anche in considerazione dei recenti, tragici, episodi che hanno interessato le strade della provincia.

L’impegno profuso dagli operatori, impegnati in servizio di pattuglia con turni h 24, ha consentito – nell’ultima settimana – di monitorare 226 veicoli e 308 persone.

Nell’ambito dei controlli, gli agenti della Sezione di Perugia e dei Distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago hanno accertato e contestato 244 infrazioni al Codice della Strada, tra cui 7 per violazione delle norme sul corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e sull’uso degli apparecchi elettronici.

Tra queste, nel corso dei servizi di controllo della velocità, effettuati con gli strumenti in dotazione, i poliziotti hanno sanzionato 79 conducenti per il superamento dei limiti previsti.

Di rilievo anche i risultati ottenuti nell’ambito del controllo dei mezzi pesanti, di quelli adibiti al trasporto merci e degli autobus, sia d’immatricolazione nazionale che straniera, che si prefiggono l’obiettivo di monitorare il rispetto delle norme di maggior impatto sulla sicurezza stradale, l’osservanza delle norme che disciplinano la sistemazione del carico, la documentazione del materiale trasportato e il rispetto dei limiti di peso della merce che, nel caso di specie, non ammette tolleranze o franchigia.

Sono state, infatti, 93 le infrazioni rilevate e sanzionate dagli agenti della Polizia Stradale.

Nel complesso, sono stati decurtati di 231 e sequestrati anche 7 veicoli.

Da non tralasciare, infine, le attività di soccorso agli automobilisti in difficoltà o vittime di sinistri. Sono stati effettuati, infatti, 25 interventi per soccorso stradale e 11 per rilevamento degli incidenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*