
Sulle strade umbre tutti velocisti, Polstrada “stacca” 108 multe
Sulle strade umbre – La Sezione della Polizia Stradale di Perugia ha intensificato i suoi sforzi per contrastare l’alta velocità e promuovere un comportamento corretto alla guida durante i controlli stradali lungo le principali arterie stradali. L’obiettivo di questi servizi è quello di sensibilizzare gli utenti sulla sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti stradali.
Gli operatori della Polizia Stradale di Perugia sono stati impegnati in servizio di pattuglia 24 ore su 24 nell’ultima settimana e hanno monitorato un totale di 289 veicoli e 307 persone.
Durante questi controlli, sono state contestate 436 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada da parte degli agenti della Sezione di Perugia e dei Distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago. Tra queste, 9 sanzioni sono state comminate per violazione delle norme sull’uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini.
Un risultato significativo è stato ottenuto nei servizi di controllo della velocità, in cui sono state contestate 108 sanzioni per il superamento dei limiti di velocità consentiti.
Le verifiche hanno riguardato anche il rispetto delle norme sulla sistemazione del carico, la documentazione del materiale trasportato e il rispetto dei limiti di peso per i veicoli pesanti, mezzi adibiti al trasporto merci e autobus, sia di immatricolazione nazionale che straniera. In questo caso, sono state rilevate e sanzionate 70 infrazioni.
L’attività complessiva di prevenzione e repressione ha comportato la decurtazione di un totale di 555 punti dalle patenti, il ritiro di 4 patenti e il sequestro di 6 veicoli.
Inoltre, la Polizia Stradale ha prestato soccorso a automobilisti in difficoltà o vittime di incidenti, con un totale di 41 interventi per soccorso stradale e 9 per il rilevamento degli incidenti.
Commenta per primo