Arrestati due uomini in una sparatoria a Catania: legati a gruppi criminali cittadini

I Carabinieri hanno fermato due uomini con precedenti penali

Sparatoria a Catania, arrestati due uomini legati a gruppi criminali

Le forze dell’ordine hanno effettuato l’arresto di due uomini sospettati di coinvolgimento in una sparatoria avvenuta a Catania. I fermati sono stati individuati come un uomo di 23 anni e un altro di 26 anni, entrambi residenti a Catania e con precedenti penali.

I due soggetti fermati sono stati accusati di “Tentato Omicidio“, “Detenzione e porto illegale d’arma da fuoco” e “Detenzione illegale di munizioni” (per il primo) e “Detenzione e porto illegale d’arma da fuoco clandestina” e “Detenzione illegale di munizioni” (per il secondo).

I due uomini sono ritenuti affiliati a gruppi criminali attivi nella città, anche se non sono stati specificati i nomi dei gruppi coinvolti.

L’indagine è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di “Catania – Piazza Dante” e ha preso il via a seguito di una sparatoria avvenuta il 31 luglio 2023 in via Santa Maria della Catena, che ha provocato il ferimento di due persone.

Le indagini hanno rivelato che alcune persone avrebbero avuto una discussione all’interno di un bar, che avrebbe poi scatenato una lite per strada, culminata con alcuni spari. Durante la sparatoria, i due soggetti fermati si sarebbero affrontati armati, ma alcuni proiettili avrebbero colpito altre due persone estranee alla disputa.

Successivamente alla sparatoria, i due uomini si sarebbero dati alla fuga in direzioni diverse. Durante le operazioni di ricerca, i Carabinieri hanno rinvenuto una pistola a salve modificata e munizioni presso le vie limitrofe al luogo della sparatoria.

Grazie all’attenta attività investigativa, i Carabinieri sono stati in grado di rintracciare e arrestare i due uomini. Attualmente, sono detenuti presso la casa circondariale di Catania Bicocca in attesa dell’udienza di convalida.

L’operazione ha permesso di garantire la sicurezza pubblica e ha messo in luce la complessità delle dinamiche criminali presenti nella città di Catania.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*