
Gravissimo infortunio sul lavoro alla vigilia di Pasqua in una frazione della periferia di Perugia, esattamente a Ponte Valleceppi. Due tecnici di una azienda che effettua manutenzione dei forni in uso nelle carrozzerie,sono rimasti vittima in uno scoppio di una bombola di gas, ed ora si trovano al Pronto Soccorso del S.Maria della Misericordia. Uno dei due è in condizioni molto gravi, con ustioni di circa l’80% del corpo
Si tratta di un uomo di 47 anni residente in provincia di Perugia. Come informa una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia in contatto con la centrale operativa del 118 è stato sollecitato l’intervento dell’elicottero Icaro per trasferire il paziente al centro grandi ustionati di Cesena.
Meno gravi le condizioni dell’altro tecnico, 43 anni, anche lui di origini umbre e residente in provincia, che ha riportato ustioni al voto e agli arti inferiori.L’allarme è scattato poco prima delle 12, sul posto due autoambulanze del 118.
La polizia sta procedendo ad avvertire i familiari dei due tecnici, al pronto soccorso si trovano al momento i titolari della carrozzeria dove si é verificato lo scoppio.Sembra che il forno non fosse stato attivato proprio per procedere a controlli e manutenzione dello stesso.
È partito alle 15.30 dalla “Elisuperficie Franco Tomassoni “l’elicottero Icaro, proveniente da Fabriano, e diretto a Cesena per trasferire al Centro Grandi Ustionati l’uomo di 47 anni rimasto gravemente ustionato nella tarda mattinata di oggi mentre effettuava lavori di manutenzione all’interno di in una carrozzeria di Ponte Valleceppi.
Il paziente, arrivato al Pronto Soccorso di Perugia in conduce rosso, con “ustioni profonde ed estese ad una superficie pari all’80% del corpo”, come hanno precisato i medici, è stato stabilizzato ed intubato nella sala emergenze “Domenico Tazza”, come riferisce una nota di aggiornamento dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia..
Per lui i sanitari si sono riservati la prognosi, mentre hanno definito meno gravi le ustioni riportate dall’altro uomo rimasto coinvolto nell’incendio, sulle cui cause stanno effettuando accertamenti gli esperti.
Per quest’ultimo ferito, è stato deciso il ricovero presso la struttura di Dermatologia del S.Maria della Misericordia diretta dal professor Luca Stingeni, ma, come riferito fin dal momento dei primi soccorsi effettuati sul posto dal personale del 118, le sue condizioni non destano preoccupazione.
Commenta per primo