PERUGIA, ALCOOL E DROGA, CARABINIERI RITIRANO 10 PATENTI

ubriaco_guida_etilometro_alcol5-330x2191PERUGIA – Continuano i servizi dei militari della Compagnia di Perugia nel fine settimana mirati a garantire la sicurezza nelle strade della provincia di Perugia e a prevenire il fenomeno delle stragi del sabato sera. L’alcol così come le droghe, anche in minima quantità, agisce sul sistema nervoso centrale come eccitante e provoca nel soggetto che guida un’alterata percezione della realtà.
Nel corso del fine settimana è stato dunque predisposto un servizio mirato di prevenzione, finalizzato al controllo della circolazione stradale, che ha visto operare i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia e di Assisi, coadiuvati da personale dell’ unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza di Perugia.

L’obiettivo principale dei controlli è stato quello di perseguire coloro che, inosservanti delle norme o incuranti delle conseguenze di comportamenti irresponsabili, hanno continuato ad assumere birra, vino, o altre sostanze alcoliche o addirittura stupefacenti prima di mettersi alla guida.
Nel corso del servizio della notte tra sabato e domenica sono stati fatti accertamenti su circa un centinaio di persone e controllati 70 veicoli. All’esito dei controlli sono state ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza alcolica, poiché a seguito dei controlli venivano trovati con tasso alcoolemico superiore alla norma, mentre sono stati elevati tre verbali per violazione delle norme che prescrivono l’obbligatorietà della copertura assicurativa.

Nel corso dello stesso servizio sono stati effettuati poi controlli antidroga, grazie all’ausilio dei cani messi a disposizione dall’unità cinofila della Guardia di Finanza, che hanno permesso di rinvenire e sequestrare diverse dosi di stupefacente, nello specifico modiche quantità di eroina, 50grammi di hashish, nonché diverse pasticche, quelle generalmente usate dai giovani e giovanissimi per lo sballo del sabato sera. All’esito di tali controlli sono stati segnalati una decina di giovani come assuntori di stupefacenti, tutti ventenni.

Tali controlli infine hanno permesso di controllare e di segnalare all’autorità giudiziaria alcuni cittadini dell’est europeo e del nord africa in quanto gli stessi, oltre ad avere precedenti specifici in materia di spaccio di sostanze stupefacenti, si sono resi responsabili anche di altri reati, di possesso illecito di armi, poiché controllati dai militari operanti venivano trovati in possesso di armi bianche, nello specifico due coltelli a serramanico, nonché per aver violato la normativa in materia di immigrazione, in quanto irregolari sul territorio dello Stato.
E’ questa l’efficace risposta dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Perugia alla richiesta di sicurezza dei cittadini residenti in città.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*