
PERUGIA – Si ruba a man bassa, si ruba di tutto e a tutti. Un “vento” furioso che sferza le nostre città, i nostri piccoli paesi, le nostre campagne. Per il Perugino, il fine settimana appena trascorso è stato un vero e proprio “calvario”. A San Sisto ladri acrobati, un altro si è parato dinnanzi ad una signora che stava uscendo dalla doccia, non domo, poco dopo, ha colpito ancora passando da San Sisto a Santa Sabina, sempre alle porte di Perugia. La furia “ladresca” imperversa, traversando la regione intera da Città di Castello a Foligno e oltre ancora. A Foligno, in particolare, grazie all’iniziativa di Paolo Bruno, è stato creato un gruppo sul social network di Facebook, dal nome. ” Stop ai ladri – Foligno“. “Si – conferma Paolo Bruno -, uno spazio virtuale di segnalazione che abbiamo pensato di aprire per dare spazio alle segnalazioni dei tanti furti che avvengono”. Si cerca, in sostanza, di aprire “tanti occhi” sulla città per poter prevenire qualche azione ladresca.
“Il gruppo – tiene a precisare Paolo Bruno – non ha nessun collegamento con le forze dell’ordine, né tanto meno si vuole sostituire per un ufficio di sicurezza. Cerca solo – annota – di essere di supporto e di aiuto all’attività delle stesse. Stop ai ladri Foligno – spiega Bruno – cerca di essere il punto di informazione dove il cittadino può monitorare quello che avviene sul suo territorio grazie alle segnalazioni che vengono inviate tramite messaggio direttamente in pagina”. Opera meritoria che speriamo serva a far sapere a chi fa del furto la sua professione – se professione si può chiamare appropriarsi dell’altrui proprietà – che, piano piano, gli occhi saranno migliaia sulla città e il suo territorio. E’ un po’ ciò’ che chiedono da sempre le Forze dell’ordine e internet in questo caso viene in aiuto. A questo spazio virtuale se ne aggiungono altri: “Segnalazione furti Furti Foligno” e, più generico, “Segnalazioni Foligno”.
Commenta per primo