
Morto Luc Montagnier? Tutti zitti solo France Soir annuncia la morte
La notizia ha fatto il giro dei social, ma ancora non c’è la conferma ufficiale. Tutti tacciono, nessuno smentisce, solo FranceSoir lo annuncia prima con un post sui social poi con un articolo sul giornale web.
À l’âge de 89 ans (18 août 1932 – 8 février 2022), le professeur Luc Montagnier s’est éteint à l’hôpital américain de Neuilly-sur-Seine. Le docteur Gérard Guillaume, un de ses plus fidèles collaborateurs, nous confie qu’il est parti en paix, entouré de ses enfants. (Il professor Luc Montagnier, Premio Nobel per la Medicina 2008, si è spento serenamente l’8 febbraio 2022 alla presenza dei suoi figli. 18 agosto 1932 – 8 febbraio 2022). Questo quanto scrive il quoditiano francese.
‘Il giallo della morte di Luc Montaigner’ scrivono i giornali e agenzie in Italia. L’Ansa scrive: “France Soir: ‘E’ morto Montagnier’. Ma non ci sono conferme”.
Sullo stesso stile sono anche il Giornale, Libero Quotidiano, La7. Il Tempo scrive: “Giallo sulla morte di Luc Montagnier. Nelle ultime ore si è sparsa la voce della morte del Premio Nobel per la Medicina. La notizia è stata lanciata con un tweet da FranceSoir che, però, per il momento non è stata confermata da altre fonti. Ma neppure è giunta una smentita dal diretto interessato”.
In sostanza non si trovano conferme. Ieri, in tanti hanno hanno mostrato il loro cordoglio, altri, al contrario, hanno – di fatto – smentito la notizia dicendo che si trattava di una fake news. “Il Premio Nobel per la Medicina 2008 vittima di una stupida montatura. La falsa notizia della morte del Premio Nobel 2008 per la Medicina, annunciata martedì pomeriggio su Twitter, ha provocato una frenesia mediatica senza precedenti. Niente panico, a 89 anni Luc Montagnier è ancora vivo e vegeto.”, si legge in un post.
Poco dopo però, un aggiornamento che fa tremare i polsi.
Notizie, non troppo rassicuranti arrivano, però, da Alexandra Henrion-Caude, scienziata, ricercatrice, specialista de l’ARN. Fondatrice de l’Institut de Recherche SimplissimA nonché amica di Luc Montagnier. Su Twitter Alexandra Henrion-Caude circa due ore fa scriveva: “DEUIL NATIONAL Il s’est tout simplement sacrifié à la tâche de sauver ce qui pouvait encore l’être Un homme d’une rare intelligence, curieux de tout Le sens de servir jusqu’au bout Fidèle à la Science jusqu’au bout Intense douleur et immense reconnaissance MERCI CHER PROFESSEUR!” (LUTTO NAZIONALE Si è semplicemente sacrificato al compito di salvare ciò che poteva ancora essere salvato.
DEUIL NATIONAL
Il s’est tout simplement sacrifié à la tâche de sauver ce qui pouvait encore l’être
Un homme d’une rare intelligence, curieux de tout
Le sens de servir jusqu’au bout
Fidèle à la Science jusqu’au bout
Intense douleur et immense reconnaissance
MERCI CHER PROFESSEUR!— Alexandra Henrion-Caude (@CaudeHenrion) February 9, 2022
Un uomo di rara intelligenza, curioso di tutto. Il significato di servire fino alla fine Fedele alla scienza fino alla fine. Dolore intenso e immensa gratitudine GRAZIE CARO PROFESSORE!)
Speriamo che nelle prossime ore qualche agenzia internazionale ci faccia sapere qualche cosa di più sicuro.
Commenta per primo