MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE, ALLERTA PER PIOGGE AL CENTRO-SUD

maltempo12novembre (4)UMBRIA – Prosegue l’allerta della Protezione civile per le piogge al Centro-Sud. Il diffuso e marcato maltempo che sta interessando diverse zone dell’Italia gia’ dai giorni scorsi continuera’ a persistere sulle nostre regioni, con precipitazioni insistenti sulle regioni meridionali mentre un nuovo impulso perturbato, in arrivo dall’Atlantico, portera’ instabilita’ su buona parte del centro. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, infatti, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso meteo prevede il persistere delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia – regioni in cui i quantitativi cumulati potranno risultare anche molto elevati – nonche’ su Campania, Lazio, Umbria e settori occidentali di Abruzzo e Molise.

I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre, dal mattino di domani, domenica 2 febbraio, l’avviso prevede venti di burrasca, con rinforzo fino a burrasca forte, da ovest su Sardegna, in estensione alla Sicilia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per la restante parte di oggi e per domani una criticità rossa per rischio idraulico e idrogeologico per tutta la Sicilia, per buona parte della Basilicata e della Calabria e per la zona del tarantino, oltre che per le pianure emiliane, per il Friuli Venezia Giulia e per buona parte del Veneto. Per domani, la criticita’ e’ invece arancione per le restanti parti di Veneto, Emilia Romagna, per i settori interni di Umbria e Lazio – compresa l’area di Roma – e tutto il resto delle regioni meridionali. Le altre Regioni interessate dal maltempo sono indicate in criticita’ gialla.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*