
Guida ad alta velocità, intensi controlli della polizia stradale, 117 le sanzioni contestate
Non si ferma l’attività di controllo effettuata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità alla guida.
L’intensificazione dei servizi di pattugliamento ha portato alla rilevazione – mediante gli strumenti di rilevazione della velocità in dotazione degli agenti della Sezione – di 117 infrazioni per superamento dei limiti previsti.
Un numero considerevole, soprattutto se messo a confronto con il numero di persone controllate che, nell’ultima settimana, sono state 241.
Nell’ambito dei servizi finalizzati a prevenire le condotte imprudenti alla guida, gli agenti della Sezione di Perugia e dei Distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago hanno monitorato 203 veicoli, accertando e contestando complessivamente 348 infrazioni al Codice della Strada.
Non sono mancati, inoltre, i controlli relativi al corretto utilizzo dei sistemi di ritenuta e delle cinture di sicurezza e quelli sui mezzi pesanti – sia adibiti al trasporto merci che degli autobus – anche in considerazione del notevole afflusso turistico dovuto ai numerosi eventi di questi giorni, con l’obiettivo di monitorare il rispetto delle norme sul trasporto delle persone, al fine di assicurare la sicurezza dei passeggeri.
In questi casi sono state 70 le infrazioni rilevate e sanzionate dagli agenti della Polizia Stradale. Nel complesso sono stati decurtati 429 punti, con 4 patenti ritirate e 6 veicolo sequestrati.
Commenta per primo