Foligno, controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri

Grande attenzione è stata rivolta verso i cittadini stranieri presenti sul territorio per verificarne la regolarità del loro soggiorno

Presunta violenza sessuale in spiaggia a Cattolica, trovato il video della serata

Foligno, controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri. FOLIGNO – I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nello scorso fine settimana, hanno effettuato una serie di controlli concentrati sia sulle arterie principali che nei quartieri periferici della città della Quintana. Tra gli obbiettivi individuati dal superiore Comando Provinciale l’identificazione di soggetti di interesse operativo, la prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti.

In particolare gli uomini del Nucleo operativo e radiomobile hanno proceduto ad eseguire numerosi controlli sulla circolazione stradale. Sono state elevate ventuno contravvenzioni al codice della strada e sequestrati quattro veicoli poiché privi di copertura assicurativa.

Nel contempo, particolare attenzione è stata posta nei servizi di perlustrazione del territorio grazie ai quali sono state recuperate due autovetture risultate oggetto di furto immediatamente restituite ai legittimi proprietari.

In materia di alcool e droga i militari dell’aliquota radiomobile di Foligno hanno ritirato quattro patenti per guida in stato di ebbrezza e segnalato una persona alla competente Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Grande attenzione è stata rivolta verso i cittadini stranieri presenti sul territorio per verificarne la regolarità del loro soggiorno, effettuando verifiche in esercizi pubblici e luoghi di aggregazione.

Nel corso degli stessi i militari del Norm hanno tratto in arresto un soggetto di origine marocchine, trentatreenne, pregiudicato per reati contro la persona e contro il patrimonio, per Resistenza a Pubblico Ufficiale ed Inosservanza del provvedimento di espulsione disposto nei suoi confronti il 1° ottobre 2016 dalla Questura di Terni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*