Crollo intonaco dal tetto centro salute via XIV Settembre, parla il direttore generale

Crollo intonaco dal tetto centro salute via XIV settembre, parla il direttore generale

Crollo intonaco dal tetto centro salute via XIV Settembre, parla il direttore generale

“Era previsto lo spostamento dei colleghi che lavorano in questa sede presso altra struttura, per dei lavori di manutenzione straordinaria. Erano stati fatti i sopralluoghi del caso e niente ci poteva far pensare a un evento di questo genere. Siamo stati fortunati perché poteva essere davvero una cosa che aveva conseguenze molto più pesanti”. E’ quanto ha dichiarato Enrico Martelli, il direttore generale facente funzioni del distretto sanitario di via XIV settembre, dove ieri si è verificato il crollo di intonaco da una stanza del servizio farmaceutico.

In quel momento dentro c’era una dottoressa, che si trovava in una posizione tale e non è stata colpita. La poveretta si è comunque spaventata, pur non essendosi fatto nulla. E’ andata benissimo. Gli altri addetti si trovavano in diverse stanze e il peggio non si è verificato. Il personale, appena scattato l’allarme, è stato fatto evacuare e sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Perugia, per un sopralluogo.

Quel piano è stato interdetto per evidenti motivi di sicurezza

“Non possiamo essere certi di quello che può accadere – spiega il direttore. In ogni caso era già previsto uno spostamento che avverrà nei prossimi giorni. I lavoratori sicuramente hanno qualche disagio dal punto di vista lavorativo, però stiamo cercando di adattarci alla situazione ed anticipare il trasloco che avevamo programmato in modo che la funzionalità degli uffici sia completa al più presto”.

Erano previsti dei lavori, l’immobile non e fatiscente, ma è solido dal punto di vista sismico, dal punto di vista della struttura in sé.

“Sicuramente all’apparenza – ribadisce Martelli – il tetto e le grondaie hanno bisogno di una grande manutenzione, poi ci sono anche altri interventi che vanno fatti per consolidare l’edificio e su questo avevamo già programmato c’è un progetto compiuto che è stato fatto e che appunto prevedrà una ristrutturazione dell’edificio”.

C’è un progetto che prevede in quel piano una manutenzione sul tetto e – aggiunge il direttore – “probabilmente immagino che sia stato questo a causare il cedimento del tetto, qualche infiltrazione che ha determinato questa condizione. E’ programmato un intervento di manutenzione straordinaria per ristrutturare tutto l’edificio e speriamo di ottenere il finanziamento che abbiamo chiesto per poter portare avanti il progetto. In ogni caso – continua Martelli – devo dire che tutte le impalcature sono finalizzate a mettere in sicurezza proprio in relazione a questo problema che c’è stato sul tetto. Con l’intervento dovrebbero poi essere tolte perché non abbiamo problemi di stabilità dell’edificio non ci sono cornicioni che cadono o altro. Fra pochi giorni ci sarà la ditta che comincerà i lavori.

La struttura è sicura

E’ il messaggio che lancia il direttore generale. “Gli interventi saranno portati a termine e quindi sarà migliorata la condizione della struttura e nel frattempo avranno una collocazione adeguata per poter portare avanti il lavoro che devono svolgere”. L’immobile, lo ricordiamo, è della Usl.

La nota della Usl Umbria 1

I tecnici e la Direzione dell’Usl Umbria 1 nella mattina di venerdì primo settembre hanno effettuato il sopralluogo alla palazzina del Centro Salute Perugia Centro, situata di via XIV Settembre, dopo il crollo di alcuni calcinacci dal soffitto, avvenuto il giorno precedente. Presenti anche i Vigili del Fuoco per adempiere alle loro competenze di vigilanza. Al termine della verifica è stato ritenuto opportuno chiudere il terzo piano ed alcune stanze dello stabile.

Dopo il sopralluogo, la Direzione ha incontrato il personale che opera nella palazzina spiegando che alcuni servizi saranno subito trasferiti e i lavori di ripristino dell’immobile saranno accelerati. I primi ad essere spostati la prossima settimana saranno quello farmaceutico (che sarà portato a Madonna Alta, nei locali vicino all’ex Centro Salute) e quello psicologico giovanile (che andrà in maniera provvisoria nei locali della formazione aziendale, situati vicino l’Hospice di Perugia).

Crolli nella palazzina della Usl Umbria 1, Cgil: indifferibile lo spostamento di tutte le prestazioni

“Da tempo la Cgil aveva sottolineato come la sede della palazzina della Usl Umbria 1 di via XIV Settembre a Perugia fosse inadeguata, sia per mantenere gli attuali servizi socio sanitari, sia per collocare, proprio lì, la nuova Casa di Comunità. La maxi caduta di calcinacci di ieri all’interno della palazzina, che solo per fortuita coincidenza non ha arrecato danni alle persone presenti, rende ormai indifferibile e urgente lo spostamento di tutte le prestazioni”. È quanto affermano in una nota Vanda Scarpelli, segretaria della Camera del Lavoro di Perugia, Renzo Basili segretario generale della lega Spi Cgil di Perugia-Torgiano-Corciano e Donatella Renga, segretaria generale della Fp Cgil di Perugia.

“È grave quanto accaduto – continuano i rappresentanti sindacali – ma ancor più grave è la miopia delle amministrazioni pubbliche e l’incapacità di adeguata programmazione dei lavori di ristrutturazione, con la dovuta attenzione per l’incolumità dei cittadini e dei lavoratori che lì operano. Così come grave è la mancanza di una visione ampia per la destinazione delle strutture e dei servizi nella città. Salvaguardare tutelare e rafforzare la sanità pubblica, contro ogni ipotesi scellerata di privatizzazione, significa anche garantire adeguate ed accoglienti sedi e ovviamente tutte le professionalità necessarie”.

Crolli nella palazzina della Usl Umbria 1, Cgil: indifferibile lo spostamento di tutte le prestazioni

“Da tempo la Cgil aveva sottolineato come la sede della palazzina della Usl Umbria 1 di via XIV Settembre a Perugia fosse inadeguata, sia per mantenere gli attuali servizi socio sanitari, sia per collocare, proprio lì, la nuova Casa di Comunità. La maxi caduta di calcinacci di ieri all’interno della palazzina, che solo per fortuita coincidenza non ha arrecato danni alle persone presenti, rende ormai indifferibile e urgente lo spostamento di tutte le prestazioni”. È quanto affermano in una nota Vanda Scarpelli, segretaria della Camera del Lavoro di Perugia, Renzo Basili segretario generale della lega Spi Cgil di Perugia-Torgiano-Corciano e Donatella Renga, segretaria generale della Fp Cgil di Perugia.

“È grave quanto accaduto – continuano i rappresentanti sindacali – ma ancor più grave è la miopia delle amministrazioni pubbliche e l’incapacità di adeguata programmazione dei lavori di ristrutturazione, con la dovuta attenzione per l’incolumità dei cittadini e dei lavoratori che lì operano. Così come grave è la mancanza di una visione ampia per la destinazione delle strutture e dei servizi nella città. Salvaguardare tutelare e rafforzare la sanità pubblica, contro ogni ipotesi scellerata di privatizzazione, significa anche garantire adeguate ed accoglienti sedi e ovviamente tutte le professionalità necessarie”.

Crollo al centro salute in via XIV Settembre, tragedia sfiorata 📸 FOTO

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*