Arma in vendita, denunciato commerciante, era un’antica pistola
Un commerciante, della nota “Fiera del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte” di Pissignano di Campello su Clitunno, è stato denunciato dai Carabinieri. L’uomo, senza autorizzazione di sorta, nell’area dedicata al collezionismo, aveva messo in vendita un ‘arma.
Una pistola, antica, artigianale e ad avancarica, monocanna e priva di matricola. L’uomo, identificato quale cittadino italiano 62enne della provincia di Arezzo, è risultato essere un venditore ambulante. Il commerciante dinnanzi alle domande dei militari e alla richiesta di documentazione, non è strato in grado di fornire, a sua discolpa, elementi utili a ricostruire la vicenda .
L’arma è stata sequestrata l’uomo segnalato all’Autorità Giudiziaria competente per i reati di vendita ambulante e porto abusivo di armi senza il titolo idoneo con annessa violazione dell’art. 37 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Nel corso di domenica 8maggio i Carabinieri della Stazione di Campello sul Clitunno hanno effettuato un servizio dedicato al controllo del territorio all’interno della nota “Fiera del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte” di Pissignano. Infatti, come è risaputo ogni prima domenica del mese nella frazione di Campello Sul Clitunno, si svolge un mercato dell’antiquariato dell’usato e del collezionismo che conta ormai ben 250 espositori. Per importanza e grandezza è stimata essere la 1° Fiera dell’Umbria e la 4° Fiera d’Italia di questo genere con vendita di oggettistica di ogni genere: dall’old Sheffield, all’argento e “silver-plate”, alle porcellane e ceramiche di varia manifattura, dai mobili d’epoca ai quadri ed agli orologi antichi e da collezione, ma anche pezzi e curiosità dalla “soffitta della nonna”, dell’artigianato locale ed artistico. Nell’ambito di tale importante mercato i Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno inteso svolgere un servizio di prevenzione generale e controllo del territorio delle aree prossime all’esposizione dei mobili per garantire il buon andamento della manifestazione.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo