
Addio Marvin Hagler, Michele Di Rocco saluta il pugile dal pugno di ferro
«Addio Marvin Hagler R.I.P condoglianze alla famiglia ma soprattutto alla boxe per aver perso il N:1», sono le parole, scritte sul suo profilo Facebook, da Michele Di Rocco, campione di pugilato italiano (umbro di origine ndr), che commenta la morte di “Marvelous”, Marvin Hagler., il boxer dal pugno di ferro.
«Addio Marvin Hagler – riporta l’agenzia nazionale di stampa associata – . La boxe perde uno dei suoi campioni leggendari. Uno dei più grandi pesi medi della storia».
E’ morto nella notte nel New Hampshire, come ha fatto sapere la moglie con un post sui social, senza dare ulteriori notizie sulle cause del decesso. Hagler fece una lunghissima gavetta. Arrivò a disputare il titolo mondiale dopo 7 anni di pugilato professionistico e ben 50 match. Ma quando salì sul trono vi restò imbattuto per sette lunghissimi anni, dal 1980 al 1987, con 12 difese del titolo. In quindici stagioni sul ring solo tre volte ne uscì sconfitto, ed ogni volta era stato un verdetto controverso.
Mancino molto tecnico e potente, Marvin amava la battaglia e il suo volto pieno di cicatrici raccontava di una storia molto vissuta sul ring e piena di passione. Voleva essere chiamato ‘ meraviglioso’ , perciò aggiunse all’ anagrafe al suo nome Marvin anche quello di Marvelous, appunto Meraviglioso .
Sulla sua strada sono passati molti dei più grandi pesi medi della sua epoca, come Roberto Duran, ‘ mani di pietra’ , l’ unico dei grandi che finì in piedi la sua sfida. E poi ancora Thomas Hearns, John Mugabi, Domingo Roldan: Hagler non si è mai tirato indietro, mandandoli tutti al tappeto. Resta nella memoria il match contro l’ italiano Vito Antuofermo, era il 30 novembre del 1979: Hagler mancò l’ assalto al titolo mondiale in una sfida memorabile in 15 riprese a Las Vegas, finita in parità.
L’ azzurro era il detentore del titolo e quindi lo conservò, ma finì il combattimento in una condizione terrificante, una maschera di sangue sul volto, gli ci vollero ben 70 punti di sutura.
E’ morto a 66 anni Marvin Hagler, leggenda statunitense della boxe. La notizia della sua improvvisa scomparsa è stata data dalla moglie Kay G. Hagler in un post su Facebook. “Mi dispiace di dover fare un annuncio molto triste. Oggi purtroppo il mio amato marito Marvelous Marvin è morto inaspettatamente nella sua casa nel New Hampshire. La nostra famiglia chiede di rispettare la nostra privacy in questo momento difficile”, ha scritto Kay G. Hagler in un post affidato al Fan Club dell’ex pugile.
La causa ufficiale della morte non è ancora stata confermata. Hagler è stato campione indiscusso dei pesi medi tra il 1980 e il 1987 e nel 1993 è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame. Nella sua lunga carriera ha disputato 67 incontri ufficiali con 62 vittorie per k.o., 2 pareggi e 3 sole sconfitte. Perse la corona dei pesi medi nell’aprile del 1987 in un incontro epico e molto discusso con Sugar Ray Leonard che fu poi inserito nella lista dei 100 più grandi combattimenti di tutti i tempi con titolo in palio.
Commenta per primo