Abuso di alcolici e sicurezza a Fontivegge sanzioni a chi sgarra, stretta su quartiere
L’ordinanza comunale 819 emanata lo scorso 21 luglio che impone ai titolari dei pubblici esercizi, ai titolari di esercizi di vicinato, ai titolari di distributori automatici, nonché agli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona di Fontivegge, il divieto di vendere per asporto bevande alcooliche, a decorrere dalle ore 18.00 e fino alle ore 6.00 del giorno successivo, nel periodo dal 23 luglio al 15 agosto 2020, nonché ai fruitori delle sopracitate aree, il divieto di consumare bevande alcooliche su area pubblica, per l’intera giornata (H24) e per lo stesso periodo è stato il tema della conferenza stampa di questa mattina organizzata dalla Lega Perugia.
Lorenzo Mattioni
All’incontro ha partecipato il Senatore Simone Pillon, Commissario della Lega Perugia, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Perugia, Luca Merli, il Capogruppo Lega in Consiglio Comunale Lorenzo Mattioni e i consiglieri del Gruppo consiliare Lega per Salvini Perugia
Simone Pillon
“Fontivegge è un quartiere che merita la nostra massima attenzione – ha spiegato il Sen. Pillon –Il mio compito come commissario Lega Perugia è quello di mettere in luce che la Lega ancora una volta è capace di passare dalle parole ai fatti. I cittadini che hanno votato Lega sanno che possono contare su di noi. Forse non è ancora abbastanza noto alla stampa che la modalità di lavoro della Lega è quella di passare sempre dalle persone, dal territorio. La Lega è organizzata con delle sentinelle di quartiere che hanno un contatto diretto con i cittadini e che raccolgono le loro segnalazioni. Segnalazioni che poi vengono trasmesse all’Assessore o al consigliere competente per materia. Quello che facciamo lo facciamo perché ce lo chiede la gente. Dobbiamo certamente agire sul problema sicurezza ma anche investire sulla bellezza e sulla riqualificazione del territorio in modo tale che il quartiere torni a essere un bel quartiere”
Luca Merli
Parlando poi dell’ordinanza l’Assessore Merli ha detto che con questo “provvedimento cerchiamo di andare a contenere al massimo l’abuso di alcol nella zona Fontivegge” aggiungendo che “la sinergia e il modo di operare delle varie forze dell’ordine, i controlli massicci sul territorio, il controllo delle residenze, il controllo dei documenti sono sicuramente i migliori deterrenti a quello che vediamo e sentiamo in questi giorni. L’ordinanza è specifica per la zona di Fontivegge ma si trova all’interno di una serie di provvedimenti che riguardano tutta la città di Perugia. Questa ordinanza segue una precedente – ordinanza- con la quale già avevamo attenzionato la zona di Fontivegge come un’area particolarmente sensibile ma ora con questo provvedimento l’area è oggetto di interesse dell’amministrazione anche sotto il profilo della riqualificazione urbana”
Il Capogruppo Mattioni ha infine spiegato che questa ordinanza “consentirà di porre la parola fine al degrado, purtroppo evidente della zona di Fontivegge. Chiaro che per ottenere risultati sarà indispensabile che le forze dell’ordine, che ringrazio anticipatamente continuino con il livello di pattugliamento che stanno oramai garantendo da mesi” Dal consigliere un sentito grazie anche al Sindaco Romizi “per avere recepito fedelmente quanto tutto il Gruppo Lega in Consiglio Comunale aveva ottenuto formalmente”
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo