Unione Sindacale di Base Terni, Legge di stabilità – Jobs Act, insieme siamo imbattibili

da Unione Sindacale di Base Terni
Il nuovo anno si apre con un panorama decisamente negativo per il mondo del lavoro, pubblico e privato.
Gli ultimi provvedimenti del Governo (legge di stabilità – Jobs Act) completano l’attacco distruttivo che negli ultimi anni è stato sferrato alle conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici.

C’è un unico filo conduttore fra la restrizione degli spazi di democrazia dentro i luoghi di lavoro, le tante ristrutturazioni delle imprese private e le svendite di importanti aziende (come Ast e Ilva), l’attacco al lavoro pubblico, la chiusura delle province, la privatizzazione dei servizi pubblici locali tramite le spending review che si sono succedute, le riforme istituzionali che esautorano i cittadini dal governo e dalle scelte che vengono attuate sui propri territori.

Occorre ricollegare tutte queste lotte che, se praticate separatamente, rischiano di non trovare soluzioni positive per i lavoratori e le lavoratrici.

USB è il sindacato che serve a fare questo: ridare senso, fiducia, coraggio. Determinazione nel connettere tutte le lotte, pubbliche e private.

Per questo diventa per noi importante legare la scadenza delle elezioni delle RSU nel lavoro pubblico insieme al contrasto al Jobs Act, alla lotta per la nazionalizzazione dell’acciaio, alla tutela dei tanti lavoratori e lavoratrici che lavorano nelle cooperative e nel terziario, frutto di pesanti esternalizzazioni e che spesso, scompaiono nel silenzio più assordante.

Di questo parleremo nell’iniziativa che abbiamo voluto per il lancio della campagna RSU. Perché la democrazia nei luoghi di lavoro pubblico, oggi messi pesantemente in discussione, si lega al nostro contrasto al regime autoritario che si sta instaurando nel paese con il Jobs Act, la legge elettorale e l’accordo sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro, sottoscritto nel gennaio scorso.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*