<b>Riccardo Liguori</b> - E nato a Cosenza il 6 settembre 1967, coniugato, papà di una bambina di tre anni. Laureato in Scienze politiche Durante gli anni dellUniversità ha seguito, a livello giornalistico, le vicende dellesilio dei membri di Casa Savoia, intrattenendo in merito, nellinverno-primavera del 1990, una corrispondenza con lallora direttore de «Il Giornale» Indro Montanelli. Un anno prima di laurearsi ha pubblicato il suo primo libro La storia politica di un comune del meridione dItalia: Montegiordano (1946-90), edito da Galasso. Tra il 1994 ed il 1997 ha collaborato, in qualità di ricercatore storico, con il Comando del Presidio militare del capoluogo umbro. E stato chiamato a ricoprire lincarico di giornalista-addetto stampa della Caritas diocesana di Perugia e, nella primavera del 1998, quello di responsabile dellUfficio stampa e comunicazione della Delegazione regionale della Caritas Umbria. Esperienza di lavoro che continua tuttoggi e che lha aiutato molto nella sua formazione umana e professionale. Nel marzo 1999, larcivescovo di Perugia, mons. Giuseppe Chiaretti, gli ha affidato il compito di costituire lUfficio stampa diocesano, del quale è il responsabile. Dallautunno del 2003 coordina il settore informazione sociale della redazione giornalistica di «UmbriaRadio», lemittente diocesana perugina a diffusione regionale. E stato il corrispondente dallUmbria del settimanale «Sanità» de «Il Sole 24 Ore», dal 1998 al 2002; esperienza giornalistica che lha portato ad essere tra i curatori del dossier nazionale sui tempi delle liste di attesa per le prestazioni medico-specialistiche nelle 98 aziende ospedaliere italiane (pubblicato da «Il Sole 24 Ore» il 15 gennaio 2001. <a href="mailto:riccardo.liguori@diocesi.perugia.it">riccardo.liguori@diocesi.perugia.it</a>
Commenta per primo