<p>NORCIA Latteso cartellone che animerà lestate nursina 2008 da oggi entra nel vivo dei suoi appuntamenti. Promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Norcia, in collaborazione con tutte le associazioni culturali della città di San Benedetto e dei suoi numerosi centri frazionali, la rassegna ricreativa di agosto e settembre offre una gamma di proposte in grado di incontrare e far incontrare generazioni, gusti e sensibilità diverse. Cultura, intrattenimento, concerti, escursioni, sagre, rievocazioni medievali, spettacoli teatrali, incontri letterari, tornei e trofei, mostre fotografiche Questo e molto altro nel carrello delle sorprese estive, pensate per stupire, divertire e interessare turisti e residenti, adulti e piccini. E un cartellone interessante fa notare il Commissario straordinario del Comune di Norcia Giancarlo de Filippis e credo che tutti coloro che verranno o soggiorneranno a Norcia in questo periodo potranno rendersi conto della validità delle proposte in programma ma anche della vitalità delle associazioni di questa cittadina che si sono messe a disposizione per regalare momenti di svago e di interesse unici; basta pensare al complesso bandistico locale che eseguirà ben due concerti, nelle serate del 13 e del 26 agosto. Ad aprire le danze della rassegna saranno tre appuntamenti di indirizzo culturale. Questa sera alle 21.30 in Castellina, a cura dellassociazione ArcheoNursia, si terrà la presentazione del libro di Romano Cordella Ager Nursinus, dove lo storico ripercorre la storia della Valnerina romana, con particolare riferimento al patrimonio epigrafico e alla viabilità antica. La serata sarà allietata anche da un ensemble di sax con musiche di Roberto Todini. Domani sera (8), alla stessa ora e allo stesso posto, sarà la volta della presentazione al pubblico di un altro libro incentrato sulla storia della frazione di Savelli, a cura della Pro Loco di Savelli, di Agostino Lucidi e del Cesvol. A seguire il concerto di chiusura dei Corsi internazionali di interpretazione musicale. Tra gli altri eventi culturali sono inoltre da segnalare: la visita guidata presso larchivio storico comunale di Norcia sul tema La ricerca genealogica attraverso i registri (13 agosto alle 17); la conferenza di P. Battaglia su Grilli, tignole, bacarozzi e rughe so creature de Dio come che noi; sola diversità che so più ciuche (il 19 in Castellina alle 21.30); la presentazione del libro di Lorenzo Delle Grotti Valnerina da salvare (il 21 in Castellina alle 21.30); lincontro in ricordo di don Stefano Felicetti dal titolo Funere mersit acerbo (il 23 in Castellina alle 17.30) e la conferenza di M. Iachetti il 28 agosto sempre in Castellina su La biga di Monteleone tra mitologia e arte. Molto ricco anche il fronte dei concerti. Domenica 10 agosto piazza San Benedetto ospiterà un concerto degli Zero in condotta, con la partecipazione molto attesa di Annalisa Baldi, direttamente dalla trasmissione di Rai due X Factor. Il 14 allauditorium di San Francesco tornerà ad esibirsi Stelvio Cipriani mentre il 22 si segnalano sia il concerto della corale Gildo Antonioni (Castellina ore 18) che lo spettacolo dei Memory 80 in piazza San Benedetto alle 21.30. Serate di intrattenimento musicale anche quella di domenica 24 con lassociazione Tutti i colori del mondo, accompagnata dal dj Doctor Monster e dallorchestra Pari e dispari, quella di mercoledì 27 con Luca Sebastiani e quella di venerdì 29 con il gruppo Lisola di Wight. Non mancheranno, si è detto, anche le rappresentazioni teatrali, con le performance della compagnia teatrale Gad, sul palco del teatro civico il 18 e 19 con Ngilinu e Filomena e il medico dei pazzi, e con uno spettacolo della compagnia CAST Na posizione strana di S. Mincione Guarino (12 agosto alle 21.30). Accanto a queste esilaranti commedie, il divertimento sarà assicurato dalla rassegna Ride bene chi ride a Norcia, che questanno vedrà la partecipazione di due comici deccezione: Marco Bazzoni, in arte Baz, monologhista, presentatore, caratterista e cantante sassarese lanciato dalla trasmissione Colorado Cafè (11 agosto in piazza alle 21.30) e Marco Marzocca, uno degli attori comici preferiti della banda Guzzanti-Dandini, che si è fatto conoscere e amare dal grande pubblico interpretando Ugo Lombardi, l'agente più ingenuo e tecnologico di Distretto di polizia, e Ariel, il temibile domestico filippino di Claudio Bisio e della grande famiglia di Zelig Circus (il 16 in piazza alle 21.30). Anche le iniziative di carattere ambientale, gastronomico e sportivo faranno la loro parte. Per unestate davvero da non perdere.</p><p> </p><p> </p>
Commenta per primo