ORVIETO - Lattività culturale del Centro Studi Città di Orvieto prosegue anche durante il mese di agosto. Dal 9 al 18 agosto prossimi, infatti, lAula Magna del Centro Studi in Piazza del Duomo tornerà ad ospitare una mostra delle opere pittoriche di Ioan Pascu. Liniziativa culturale è patrocinata dalla Provincia di Terni e dal Comune di Orvieto. <br />Lartista, di origini romene, vive da molti anni in Italia e di recente ha lasciato Tivoli, per trasferire la sua residenza e il suo studio in Umbria, regione che lo ha conquistato per le bellezze naturali, il patrimonio artistico e il fervore culturale. La sua pittura, partita dai soggetti religiosi (le icone su vetro della tradizione bizantina) è approdata al figurativo moderno, cui si è dedicato negli ultimi anni, prediligendo la tecnica del quadro nel quadro e del flash memoriale.<br />Ioan Pascu nasce ad Altina (Romania) nel 1956. Compie i suoi studi e pubblicato le prime opere a Sibiu, importante città di cultura e darte della Transilvania. Nel 1995 si trasferisce a Roma per seguire i corsi dellAccademia di Belle Arti. Dopo la ricordata prima fase ispirata alliconografia bizantina ed alla ricca tradizione religiosa del suo Paese, si dedica ai paesaggi ed ai soggetti umani. Nel 1998 per la Chiesa di S. Angela Merici a Roma realizza due pale daltare di grandi dimensioni. Segnalato dalla critica, ottiene numerosi riconoscimenti. Espone sia in Italia che allestero. Tiene mostre personali in diverse città italiane, fra cui Roma, alla Galleria della Pigna, alla Four for art, allAccademia Agostiniana in via del Corso. Partecipa ad esposizioni nel Complesso del Vittoriano ed allex Mattatoio, con il patrocinio del Comune di Roma. A New York i suoi lavori sono stati esposti all ARTEXPO nel Javitis Convention Center.
Commenta per primo