
Le statistiche confermano che i tumori della pelle sono i più frequenti tra tutti i tumori. Il dato non è purtroppo confortato da un elevata conoscenza e consapevolezza sociale dell’importanza che ha una corretta prevenzione per la salute della pelle. Da ormai oltre 5 anni Villa Salus è socialmente impegnata anche nelle scuole con un’iniziativa davvero speciale, tutta dedicata alla prevenzione. L’iniziativa prende il nome di NEO AMICO MIO ed ogni anno ha il patrocinio del comune di Assisi, Bastia Umbra e di altri Comuni che si aggiungono portando una testimonianza importante nelle loro realtà territoriali. L’iniziativa è sostenuta da partner storici tra cui il Cesvol, l’Avis e non da ultimo Aucc. Protagonisti importanti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie impegnati in un concorso sul tema prevenzione dermatologica. Concorso che prevede una serie di sessioni informative e al termine la realizzazione di elaborati testuali, grafici o multimediali.
“Non possiamo non ripetere l’iniziativa, dice il Dott. Giulio Franceschini, l’interesse e la curiosità che abbiamo registrato in questi 5 anni da parte dei ragazzi ci spinge ad andare avanti per diffondere il più possibile una vera e propria “cultura della salute e di amore e cura per la propria pelle”. “E’ determinante che fin da giovanissimi, da adolescenti i bambini/ragazzi abbiano una percezione di come determinate abitudini scorrette siano dannose e di come conoscere A B C D E della prevenzione dermatologica aiuti a non tralasciare segnali che possono rivelarsi importanti”. Con queste parole la Dr.ssa Chiara Franceschini apre il nuovo anno 2015 proprio da Villa Salus. “Questi giorni in Umbria sono importanti, l’esperienza a Roma al fianco del Prof. Chimenti, già Insegnante di mio padre ora mio, mi consente di dare nuova e continua linfa vitale ad una passione ereditata fin da piccola oltre che ad una conoscenza straordinaria di nuovi protocolli, nuove metodologie, nuove applicazioni in campo dermatologico”. L’invito a tutti non è quello di vivere nel timore e nella paura, al riparo dal sole o accompagnati da candidi ombrelli bianchi.
[divider] [divider]L’invito è quello di conoscere e di prevenire quanto più possibile, dando la giusta importanza e rilevanza a tutte quelle attenzioni che possono definirsi dannose per la nostra pelle. 2 Villa Salus VS Melanoma, dal 2014 ha aggiunto un’ulteriore novità al ricco calendario di appuntamenti di “prevenzione”: ogni ultimo sabato del mese è infatti possibile prenotare ed effettuare un controllo dei nevi ad epiluminescenza ad una tariffa che non definiamo “low” ma che desideriamo chiamare “sociale” a testimonianza del valore e della funzione che hanno la prevenzione e la salute. “Abbiamo scelto di essere presenti e disponibili ogni ultimo sabato del mese” , afferma la Dr.ssa Chiara Franceschini, portavoce dell’iniziativa che andrà avanti anche nei prossimi mesi.
“Speriamo che la nostra proposta, raccolga molte adesioni anche tra le famiglie che potranno in questo modo inserire più agevolmente la prevenzione nella loro agenda”. Parte del ricavato anche nel 2015 sarà devoluto all’associazione Aucc, per continuare ad alimentare con forza e coraggio la scienza e la speranza.
Commenta per primo