
CiviciX, l’appello ad entrare a far parte della famiglia dei Civici
CiviciX è la grande famiglia dei Civici che parte dall’Umbria e vuole contagiare positivamente tutto il Paese con buona politica, riferimenti europei, riformisti, popolari e solidali. “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è la nostra stella polare, il metodo per realizzare il cambiamento in Umbria ed in Italia”. E’ quanto è stato dichiarato durante la conferenza stampa di lunedì 7 febbraio 2022.
“Preferiamo – hanno aggiunto – le proposte alle polemiche, i progetti, ai semplici No che bloccano sviluppo ed economia. Siamo quelli che affrontano i problemi con la volontà di risolverli e valutano le soluzioni non in base a chi le propone ma alla loro efficacia”.
E poi hanno lanciato un appello: “Se ami una politica di invettive, ingiurie, di contrapposizioni strumentali, di polemiche fine a sé stesse… non iscriverti, non è questo il tuo luogo. Se invece vuoi progettare, costruire, cooperare, realizzare riconoscendo anche ciò che di buono propone il tuo avversario… allora vieni con noi e aiutaci a costruire insieme CiviciX, diventa civico!”
“Essere civici è un atteggiamento di molti cittadini che ogni giorno si rendono disponibili al miglioramento della vita sociale del loro quartiere del loro comune e della loro città.- ha spiegato il consigliere regionale Andrea Fora -. Significa avere un senso di responsabilità verso la collettività che spesso si traduce in attività di volontariato fondamentali per il funzionamento di importanti sfere del sociale. Ognuno con il suo contributo e nel suo esercizio di civismo può contribuire ad affrontare e risolvere problemi nella sua comunità. Diventa Civico, è un appello a trasformare un atteggiamento già presente, compiendo un passo importante verso un impegno più strutturato”. Ed infine: “A tutti i civici, chiediamo di entrare a far parte di Civici per, un movimento politico organizzato che tende a far confluire le idee e l’impegno di ognuno in proposte concrete e in un programma di azioni che affrontano e migliorano le problematiche locali”.
Commenta per primo