Teatro Morlacchi – Sandro Allegrini presenta: “Piazza d’Armi (1860-1945)” con Alberto Mori, Claudia Minciotti e Grazia Maria Cecchini.

fiera a piazza d'armi(UJ.com3.0) PERUGIA – Lunedì 25 marzo, ore 17, Teatro comunale Morlacchi – Sandro Allegrini presenta: Piazza d’Armi (1860-1945) con Alberto Mori, Claudia Minciotti e Grazia Maria Cecchini. Piazza d’Armi e la sua storia, raccontata con rigore, ricchezza iconografica e documentaria. Questo il filo rosso che lega le oltre 220 pagine del volume “Piazza d’Armi di Perugia (1860-1945)”, edito da Volumnia. L’opera è scritta a quattro mani da Claudia Minciotti e da Maria Grazia Cecchini. L’incontro con le autrici seguirà le fasi di ideazione ed elaborazione del volume, concentrandosi sulle conclusioni. La pubblicazione prende le mosse da quando l’attuale Largo Cacciatori delle Alpi e Piazza Partigiani si chiamavano semplicemente “l Piazzone”, Piazza d’Armi e Campo Boario.

[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”] Il campo fu militare e aereo, sportivo e celebrativo, ippodromo e sede di mercato settimanale, luogo ove si tenne la Fiera dei morti e si giocò coi Baracconi, spazio per le bocce e il ruzzolone, area da circo equestre ove sostò, nel 1906, perfino Buffalo Bill. Ma vi si tenevano anche spettacoli pirotenici, balli e veglioni della Società dei Rioni, recite di dilettanti e spettacoli di grandi compagnie, sempre col nulla osta delle autorità militari. Fino alle più recenti trasformazioni che ne hanno snaturato l’originale fisionomia. Una galoppata attraverso la storia, gli eventi, le modificazioni del costume e le nuove funzioni. Dialogo a quattro voci, con le autrici stimolati dalle domande di Sandro Allegrini e del libraio perugino Alberto Mori, entrambi cultori della storia perugina.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*