
Rossella Ferrari alla Sagra della Porchetta musica e palco
Rossella Ferrari, nome che evoca melodie e passione, si appresta a illuminare l’Arena della Sagra della Porchetta di Costano con la sua voce eclettica e la sua storia straordinaria. Già da un’età molto giovane, all’incirca 4/5 anni, Rossella intraprese il suo viaggio musicale, ballando con suo padre in un Risto Dancing, dove sua madre lavorava come cuoca. Fu in quegli anni che si affacciò per la prima volta al palco, chiamata dall’orchestrina a cantare con loro, diventando ben presto la loro mascotte.
di Marcello Migliosi
La passione per la musica era scritta nel destino di Rossella: provenendo da una famiglia canterina, a 6/7 anni si unì a una corale polifonica di canti popolari chiamata La Corale dei Laghi. Qui, sotto la guida della maestra Patrizia, diplomata al conservatorio di Venezia, Rossella crebbe sia come persona che come artista. Il viaggio con la corale la portò a esibirsi in giro per l’Italia e persino in Svizzera, accrescendo la sua abilità vocale.
La carriera di Rossella non fece passi indietro nemmeno durante gli anni scolastici, in cui studiò e si diplomò come segretaria d’azienda. Sebbene avesse intrapreso lo studio dell’infermieristica, la sua strada la portò verso la musica da ballo, quando iniziò a esibirsi con il gruppo “La Notte” nel 1988, rimanendovi per ben 7 anni. Nel frattempo, Rossella cambiò diversi lavori, dall’avere un negozio di alimentari al lavoro in un’azienda, seguendo sempre la sua passione musicale.
Nel 2004, il suo nome “Rossella Ferrari” venne associato ai “Casanova“, un gruppo musicale noto al grande pubblico grazie alle loro esperienze artistiche e partecipazioni televisive. Il repertorio dei Casanova spazia dai successi del passato ai balli di gruppo, sempre adattandosi ai gusti musicali in continua evoluzione del pubblico. La voce inconfondibile di Rossella contribuisce ad arricchire le loro esibizioni, rendendole uniche ed emozionanti.
La carriera di Rossella Ferrari è stata scandita da numerosi successi discografici e performance indimenticabili, dal revival anni ’60/’70/’80 fino ai giorni nostri. La sua versatilità e il suo impegno nel mondo della musica da ballo l’hanno resa un’icona amata e apprezzata, tanto che il suo nome è ormai associato all’energia e all’emozione del palco. E questa sera, all’Arena della Sagra della Porchetta di Costano, Rossella Ferrari si prepara a regalare al pubblico un’esperienza musicale unica e coinvolgente.
Commenta per primo