
Primavera Monteleonese, dal dal 23 al 25 aprile a Monteleone di Orvieto
Si terrà dal 23 al 25 aprile a Monteleone di Orvieto la manifestazione “Primavera Monteleonese, tre giorni di sapori, tradizioni e cultura locale con itinerari alla riscoperta dell’identità locale, del cibo e della cultura.
L’iniziativa si svolgerà in Piazza Bilancini, organizzata dal Comune in collaborazione con la pro loco e le associazioni locali e patrocinata e finanziata dal Gal Trasimeno-Orvietano. Si tratta, riferisce il Comune, di un nuovo appuntamento legato al marchio De.Co. – denominazione Comunale – per riscoprire la cultura monteleonese dopo due anni di stop imposti dalla pandemia.
Il Comune ha deciso di rilanciare il marchio identificativo istituito nel 2019 con una manifestazione che punta a promuovere giornate di cultura, arte e gastronomia monteleonese.
“Una week experience all’insegna della cultura e del cibo – spiega l’amministrazione comunale – che coinvolgerà luoghi storici del centro, con un programma ricco di eventi, incontri sul tema de.co e distretto alimentare, conferenze sulla tela monteleonese del Perugino, degustazioni, approfondimenti scientifici, showcooking, mercato dei prodotti de.co e locali, corsi di formazione, attività per i più piccoli pensate per intrattenere.
Questo il programma: Sabato, 23 Aprile 2022 • 15,30 Non solo olio: proprietà e usi medicinali delle foglie di olivo a cura della Dottoressa Valentina Ganz , Naturopata • 16,30 Modellare l’argilla a cura di Lucia Roncella, Ceramista • 18,00 Aperitivo Degustazione a cura dell’Ass.ne Presepio Vivente • 21,00 Poetart dal vivo! spettacolo teatrale presso L’Officina in via San Lorenzo 22 – Monteleone d’Orvieto Domenica, 24 Aprile 2022 • 10,00 – 12,00 Alla riscoperta delle identità locali, grazie a politiche territoriali come il Distretto Agro-Alimentare del Cibo e la De.Co. Consegna del KIT Comunicativo De.Co. alle aziende locali • 12,00 Degustazione Prodotti De.Co. • 16,00 – 18,00 Presentazione del Comitato della Pro Loco per la tutela del patrimonio culturale monteleonese. Insieme al GAL Trasimeno Orvietano presentazione dei progetti per i festeggiamenti dei 500 anni dalla morte del Perugino e del Signorelli • 18,00 Aperitivo Degustazione a cura dell’Ass.ne Presepio Vivente Lunedì, 25 Aprile 2022 • 10,00 – 19,00 Mercato De.Co. e prodotti locali • 11,30 Show cooking a cura dello Chef Daniele Guidantoni – Università dei Sapori • 16,00 Caccia alle uova di primavera, caccia al tesoro per bambini a cura della Biblioteca Comunale • 18,00 Vota la torta di Pasqua più buona di Monteleone d’Orvieto, premiazione Monteleone si prepara alla bella stagione e dona il paese ai turisti che, nel periodo festivo tra aprile e maggio, scelgono il nostro piccolo Borgo come meta per vivere un’esperienza fuori dal tempo.
“Dopo l’ottimo risultato ottenuto e l’interesse suscitato nelle passate edizioni tenutasi nel 2019 per il De.Co. – spiega ancora l’amministrazione – abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa con una nuova manifestazione che lega cibo, tradizioni e cultura. L’obiettivo da una parte è rilanciare il marchio De.Co. che purtroppo, a causa della pandemia, ha subito una battuta di arresto e allo stesso tempo vorremmo far conoscere un’interessante iniziativa per la promozione della cultura del nostro territorio che è la nascita del comitato della pro loco per la tutela del patrimonio culturale monteleonese e dare la dovuta importanza alla tela della scuola del Perugino che si trova nella Chiesa dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo”.
Commenta per primo