
Primavera in biblioteca: un’occasione per divertirsi imparando, crescere insieme e frequentare un ambiente pieno di opportunità interessanti.
C’è una biblioteca a Perugia che è una casa circondata da un giardino con ambienti raccolti e accoglienti. In questa struttura dall’atmosfera familiare, si svolgono una serie di attività che in forme gradite e al tempo stesso stimolanti, puntano ad allargare i gusti e le conoscenze individuali e tendono a creare uno scambio piacevole e civile tra i partecipanti.
Per chi frequenta la biblioteca Villa Urbani è una bella consuetudine liberare la mente e o chiarire le idee passeggiando nel giardino della casa, prendendo un po’ di sole nelle panchine o riposando nella veranda o in balcone, osservando la vitalba che si arrampica dove può, l’orticello appena zappettato, ecc.
La primavera rinverdisce i prati e un ronzio di insetti comincia ad animare i giardini. E’ il prezioso lavoro delle api che rievoca il profumo dei fiori, la tenerezza delle gemme, l’odore del primo taglio dell’erba.
Il tema delle api ha costituito questa primavera un leitmotiv, con esperienze a suggestioni musicali ispirate al mondo delle api.
Primo appuntamento l’11 e il 18 marzo con Volando con le api un viaggio affascinate tra fantasia e scienza a cura del dott. Virgilio Ancellotti. Un percorso di 3 ore, suddiviso in 2 appuntamenti di un’ora e mezza in cui si è partiti da una panoramica sul mondo delle api – come sono fatte, che cosa mangiano, come si organizzano nella loro società, che cosa producono – per andare poi alla scoperta della casetta delle api, con letture, curiosità, giochi, disegni e la decantata degustazione del miele.
I bambini hanno visto e toccato un’arnia, hanno indossato la tenuta dell’apicoltore a sono divenuti esperti del modo in cui si organizza la società delle api e avviene la produzione del miele.
La collaborazione del biologo Virgilio Ancellotti è particolarmente prestigiosa per la biblioteca, se si considera che il suo laboratorio Volando con le api sarà presente all’Expo di Milano il 27 maggio 2015.
L’interesse suscitato dal laboratorio Volando con le api, ci ha condotto a sviluppare il tema delle api in un ulteriore occasione di crescita insieme: il 14 e 21 aprile ci sarà Cantando con le api, narrazioni musicali dedicate al fantastico mondo delle api di cui i bambini diverranno esecutori attraverso numerosi piccoli strumenti.
La proposta è frutto della collaborazione della biblioteca con Laboratori musicali di Giò, che in biblioteca propongono Musica a colori per bambini 4-7 anni.
Altre idee e possibili sviluppi sono possibili, anche la riproposizione di Volando con le api.
Tra l’altro il ciclo per adulti Tradizioni primaverili e pasquali in armonia con la natura: cibi e consuetudini, ha visto il 25 marzo un incontro dedicato Erbe spontanee stile di vita salutare di una volta a cura di Giuseppe Carozza, un affezionato utente appassionato raccoglitore e salutista.
La Biblioteca comunale Villa Urbani, dispone di un ampio giardino, con alberi che circondano tutta la struttura e di terrazzi, luoghi dove è possibile soffermarsi piacevolmente durante la bella stagione per la consultazione e lo studio.
Commenta per primo