Padre Armando Pierini sacerdote umbro amico di Frank Sinatra

Convinse il cantante ad esibirsi per gli anziani di Villa Scalabrini

Don Armando Pierini sacerdote umbro amico di Frank Sinatra

Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame”
MAGIONE – Padre Armando Pierini nacque nel 1908 a Magione, nella frazione di Agello, in provincia di Perugia. I suoi genitori erano di umili origini contadine. Ragazzo di spiccata intelligenza e di grande carattere entrò nelle simpatie del Parroco del paese. Questi convinse i genitori a mandarlo a studiare, nel 1922, in Seminario. Terminato il Ginnasio Armando si recò a studiare presso la “Pontificia Università Gregoriana”. A 24 fu ordinato sacerdote dai Missionari di San Carlo (Scalabriniani). Nel 1933 fu inviato negli Stati Uniti. La sua prima destinazione fu, da vice-parroco, la Chiesa di “Santa Maria Addolorata”.

A Chicago diverrà uno degli indiscussi leader della comunità italo-americana. Nei suoi lunghi anni di sacerdozio Padre Pierini fu sempre vicino ai più deboli. Capace, come pochi, di stimolare e favorire donazioni con le quali fece costruire asili, scuole, mense per poveri e “mantenne” personalmente agli studi i ragazzi delle più umili famiglie. Di questi molti poi sono divenuti affermati professionisti, sacerdoti e politici.

Di grande carisma, ironico ed instancabile a Chicago fu amato da tutte le varie comunità. Fondò il giornale “Fra Noi” e fu Presidente del “Comitato Civico”. Ma il suo “capolavoro umano” resta la Realizzazione di “Villa Scalabrini” a Northlake nell’area metropolitana di Chicago.

Dopo anni di raccolta fondi, di progetti e di sacrifici nel 1951 Padre Pierini fu nelle condizioni di inaugurare la struttura che sarebbe servita per curare ed assistere fisicamente e spiritualmente gli anziani. Per aiutare quelli che lui chiamava affettuosamente “i miei vecchietti” tenne anche una trasmissione radiofonica utile a raccogliere fondi. Nel 1972, grazie all’aiuto del suo personale amico il Deputato repubblicano Frank Annunzio, riuscì a convince Frank Sinatra a tenere uno spettacolo di beneficenza. “The Voice” con grande sensibilità accettò. Alla notizia Padre Armando Pierini pianse di gioia e ai suoi anziani disse “è un intervento divino che porta Sinatra tra voi”.

Quando Sinatra salì sul palco e si accesero le luci della platea Padre Pierini non credette ai suoi occhi. La sala capiente per migliaia di posti era stracolma. Inutile dire che lo spettacolo fu un successo e che l’incasso fu eccezionale.

Di Padre Pierini si ricorda che, dedicato al proprio voto di povertà, dormiva spessissimo per terra o su una sedia a sdraio nel seminterrato della casa perché diceva: “non voglio togliere un letto ad uno dei miei ospiti”. Fu davvero un raro esempio di altruismo e si donò fino all’ultimo agli altri. Conosciuto per le sue preghiere e la sua vita ascetica riceveva ogni giorno decine e decine di persone per consigli e per ricerche di aiuto.

In occasione del suo 50 ° anniversario di sacerdozio un giornale scrisse:” Anche se Padre Pierini si mostra riluttante ad accettare qualunque credito o merito per il lavoro che ha fatto la comunità italo-americana gli sarà per sempre grata. Con la sua leadership, la sua ispirazione e la sua perseveranza è riuscito a regalarci una istituzione di cui tutti possono oggi essere giustamente orgogliosi. Da sempre è “il nostro fratello maggiore” “. Padre Armando Pierini morì nel 1998.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*