

(umbriajournal.com) TERNI – Ospite d’eccezione della serata inaugurale dell’edizione 2014 di Sanvalentinojazz, uno dei più famosi e talentuosi jazzisti italiani, che con la sua tromba gira il mondo incantando le platee internazionali. Conseguito il diploma a 15 anni al conservatorio G. Verdi di Torino, Fabrizio Bosso a 40 anni vanta già 16 dischi incisi come leader e un’innumerevole serie di partecipazioni e collaborazioni.
Attualmente, oltre al lavoro di Direttore Artistico del Festival Note D’Autore di Piossasco (TO), il trombettista torinese è impegnato anche nella promozione del suo ultimo album “Purple”, inciso con lo Spiritual Trio, edito a novembre per la Verve. Raggiunta la maturità artistica e consolidato il suo stile, assolutamente riconoscibile e autentico, Bosso continua a dimostrarsi attento alla promozione dei giovani talenti: “È dai giovani che arrivano più soddisfazioni.
L’Italia è piena di nuovi talenti, di giovani di valore. C’è spesso un problema di spazi per potersi far conoscere. Mancano dei punti di ritrovo, dei melting pot musicali e un pubblico che venga coinvolto a partecipare”, ha sostenuto in un’intervista recentemente rilasciata al sito web Wall Street International .
Un’ottima occasione quindi quella di Sanvalentinojazz 2014, dove Fabrizio Bosso incontrerà proprio una delle eccellenze musicali del territorio ternano, come la Big Band dell’Istituto Briccialdi, composta da giovani talenti di valore, che saranno accompagnati proprio da Bosso nell’esecuzione di un repertorio che spazierà da Gershwin a Ellington, da Jones a Benson, da Davis a Corea.
Briccialdi Big Band: composta da allievi dell’Istituto Musicale di Studi Superiori “G. Briccialdi” di Terni, la Briccialdi Big Band nasce nell’ anno accademico 2010/11 a scopo didattico. Il gruppo, attualmente diretto dal Prof. Fabrizio Benevelli, è composto da una sezione ritmica classica (pianoforte, chitarra, basso, batteria), fiati (saxofoni, trombe e tromboni) e percussioni. La Briccialdi Big Band propone un repertorio che spazia dal Jazz di “In the mood” di Glenn Miller al Latin di “Oye come va” di Tito Puente, dal Funky alla Fusion di “On Brodway” e “The Chicken”.
Dal 2013, grazie alla collaborazione con la classe di canto dell’Istituto, si aggiunge alla BBB la voce solista di Lucia Filaci nell’interpretazione di brani Swing e brani Pop. Nell’anno accademico 2013/14, la BBB affronta importanti pagine di compositori come George Gershwin, Igor Stravinsky, Leonard Bernstein, sotto la direzione del M° Fabio Maestri. Tra i progetti del 2014, anche l’incisione del primo CD del gruppo.
Prossimi Appuntamenti:
Venerdì 7 febbraio: Cherries in “San Valentino jazz vocal”
Venerdì 21 febbraio: MICHAEL ROSEN & Terni Jazz Orchestra
Giovedì 27 febbraio: SALIS, IODICE, ZIFFARELLI Trio
Tutti in concerti si svolgeranno all’interno del Teatro A del Centro Multimediale e saranno a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti. L’apertura del teatro è prevista per le ore 20.45, mentre l’inizio dei concerti è previsto alle ore 21.15.
Commenta per primo