Concerto per violino solo “Ecco la primavera che il cor fa rallegrare”

Concerto per violino solo “Ecco la primavera che il cor fa rallegrare”

Concerto per violino solo “Ecco la primavera che il cor fa rallegrare”

Il violinista e compositore Fabio Imbergamo si esibirà in concerto sabato 22 alle ore 18 presso il Centro Espositivo “Sansalù al Borgo” di Corso Bersaglieri 84, in occasione delle manifestazioni finali legate alla mostra “Il gioco del destino” di Giovanna Crescini, allestimento inaugurato lo scorso 8 aprile che si ispira alle simbologie zodiacali presenti nella Fontana Maggiore di Perugia.

Il musicista eseguirà le “Quattro stagioni”, un ciclo di sue composizioni originali e una propria rielaborazione di temi musicali tratti dai “Concerti delle stagioni” del celebre Antonio Vivaldi, pagine ritenute fra i massimi capolavori della musica barocca.

Intitolato “Ecco la primavera che il cor fa rallegrare”, con riferimento alla ballata trecentesca di Francesco Landini, l’evento celebra appunto le stagioni e i ritmi dell’uomo ad esse legati, tramite l’esecuzione di questi brani ispirati al loro millenario avvicendarsi come evento naturale e poetico allo stesso tempo. L’ingresso al concerto è libero.

Fabio Imbergamo ha studiato Violino e Composizione Musicale Elettronica presso il Conservatorio di Perugia, all’attività di violinista ha unito da sempre quella di compositore realizzando, nel tempo, progetti che vedono il connubio fra musica e pittura, letteratura, teatro e cinema. Fra questi spiccano quelli con la pittrice Fabiola Mengoni come “Logos Angeli”, la cui ultima realizzazione risale allo scorso dicembre nell’ambito della manifestazione “Il borgo degli angeli” di Corciano.

Imbergamo, si definisce un artista neo-romantico e, come accadeva nel XIX secolo, concepisce l’essere musicista nel duplice ruolo di creativo e di esecutore. Seguendo un doppio versante artistico si esprime con composizioni elettroacustiche e tecnologiche, legate al linguaggio contemporaneo, ma anche con una produzione melodica e consonante, che si può ben definire classico-romantica. L’ingresso al concerto è libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*