Corciano, presentazione libro Una volta Dio era femmina, il Femminino Sacro dalla gilania al patriarcato

Presentazione del libro dal titolo "Una volta Dio era femmina, il Femminino Sacro dalla gilania al patriarcato", di Costanza Bondi e Terenzio Del Grosso, Jean Luc Bertoni editore - letture a cura di Mauro Tippolotti, gruppo letterario WOMEN@WORK presso la Sala dell'Antico Mulino

Presentazione libro Una volta Dio era femmina, il Femminino Sacro dalla gilania al patriarcato

Corciano, presentazione libro Una volta Dio era femmina, il Femminino Sacro dalla gilania al patriarcato

Perché l’uomo per millenni, e precisamente dalla Preistoria alla Protostoria (dal Paleolitico di 2 milioni e mezzo di anni fa al IV millennio a. C. circa) ha sempre rappresentato Dio al Femminile?
Tramite un’analisi storica e archeologica che andrà a toccare anche la questione sociale moderna sulla posizione della donna nell’attualità, narrando in questo saggio della Grande Dea Madre si è inteso esprimere il concetto generativo universale e totalizzante del Femminile, ovvero la continuità della vita in eternità, che è tutt’altro rispetto alla semplice riproduzione, sebbene entrambi afferiscano alla funzione di Natura.
Nell’incessante promessa del divenire s’innesta infatti l’arcaico culto della Grande Dea di cui ogni donna conserva la memoria atavica, foriera di una società non più basata sulla competizione e sulla prevaricazione di genere, ma sulla concordia degli opposti, pur nel rispetto della loro diversità costitutiva. Ne deriva la sintesi di un modello ancestrale su base universale, culturale e cultuale nonché iconografico (spirale, chevron, uovo, svastica, clessidra, elibelinde, trapezio…) che ha dato vita a un impianto celebrativo che si è protratto nel tempo e di cui ancora ci è dato goderne l’eredità simbolica. Eredità, tanto più avvalorata dal portato storico e archeologico, che ci conferma come le prime rappresentazioni divine create dall’umanità in tutto il globo terrestre avessero sembianze esclusivamente femminili.
Siete tutti invitati, sabato 26 alle ore 17.30 a Corciano (Perugia), Sala dell’Antico Mulino, alla presentazione del libro dal titolo “Una volta Dio era femmina, il Femminino Sacro dalla gilania al patriarcato”, di Costanza Bondi e Terenzio Del Grosso, Jean Luc Bertoni editore – letture a cura di Mauro Tippolotti, gruppo letterario WOMEN@WORK. Ingresso gratuito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*