CORCIANO, COMUNE PUNTA SU ‘LA SOCIETA’ DELLO SPETTACOLO’

Corciano(umbriajournal.com) CORCIANO – “Con questa iniziativa vogliamo portare a Corciano un servizio che i cittadini già cercavano in vari Comuni limitrofi”. L’assessore alle attività culturale e sviluppo economico di Corciano, Lorenzo Pierotti, annuncia così il neonato sodalizio con l’associazione di cultura ‘La Società dello Spettacolo’ finalizzato all’organizzazione sul territorio di un Laboratorio teatrale per adulti. Nata in Umbria nel 2007, parallelamente all’attività di produzione teatrale – tra i suoi lavori, “Carne” prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria  e debuttato in prima nazionale a Terni il 23 settembre 2012 – ‘La Sociatà dello Spettacolo’ si occupa di progetti di formazione e di educazione in cui le discipline teatrali sono a sostegno della didattica. L’associazione collabora con enti e istituzioni pubbliche, ad esempio la Provincia di Perugia e l’Ufficio scolastico regionale per i quali ha realizzato il progetto triennale “Auschwitz – giovani, memoria, luoghi” viaggiando con gli studenti degli Istituti Superiori nei campi di sterminio di Auschiwtz e Birkenaum, conduce atelier teatrali in vari istituti scolastici e l’atelier “Spaziozero”. E’ questa l’opportunità che verrà presentata Mercoledì 29 Gennaio alle 21,00 al Teatro Arca di Ellera.

 

Nel primo incontro con la cittadinanza, si inizierà a programmare il Laboratorio, incentrato indicativamente su un incontro alla settimana a partire da Febbraio fino a Giugno 2014. Il percorso, sottolineano i rappresentanti dell’associazione, è affrontabile persino dagli ultra80enni, purché muniti di un abbigliamento comodo, rigorosamente di colore nero, un quaderno ed una penna. Previste una prima fase di training fisico su segmentazione del corpo, impulsi, forme, così da attuare l’improvvisazione come disciplina di ricerca ed un secondo training sul sé, basato sulla scrittura creativa. L’allenamento proposto è un viaggio guidato nella comunicazione e conoscenza corporea, affrontando principi di esercitazione fisica unitamente ai temi del rapporto corpo e voce, improvvisazione vocale e ritmo, per giungere ad uno “spaziozero” in cui incardinare un’esperienza creativa. Le tecniche apprese, troveranno applicazione pratica nel Saggio finale, in cui i partecipanti si esibiranno sul palco del teatro della Filarmonica di Corciano. “Abbiamo già concordato con ‘La Società dello Spettacolo’ – prosegue Pierotti – che l’incasso sarà devoluto al Fondo di Solidarietà per le famiglie in difficoltà. Come Amministrazione – conclude – crediamo in ogni iniziativa che possa contribuire al percorso di avvicinamento di Perugia2019 al titolo di Capitale europea della cultura. Siamo inoltre consapevoli del valore di ‘Spaziozero’ come strumento di formazione, crescita, comunicazione ed educazione attraverso il linguaggio teatrale. Riteniamo infine che il Saggio non sia l’obiettivo principale del laboratorio. Al centro c’è la scoperta di se stessi, della consapevolezza globale del proprio corpo e delle modalità di espressione di sentimenti ed emozioni”.

Per ulteriori informazioni: tel. 320 8885512 – mail: info@lasocietadellospettacolo.org – fbk: La società dello spettacolo – www.lasocietadellospettacolo.org

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*