Pappagallo spericolato recuperato dai Vigili del fuoco a Fornole di Amelia

Squadra di Amelia Salva un Ara Ferito e lo Restituisce ai Proprietari

Pappagallo spericolato recuperato dai Vigili del fuoco a Fornole di Amelia

Pappagallo spericolato recuperato dai Vigili del fuoco a Fornole di Amelia

Pappagallo spericolato – Nelle vicinanze della frazione di Fornole, la squadra di soccorso di Amelia è intervenuta in un’operazione di recupero che ha coinvolto un imponente pappagallo appartenente al genere Ara, originario delle foreste dell’America centrale.

Il pappagallo, di tre anni, si era allontanato dai suoi proprietari e si era rifugiato su un albero ad una considerevole altezza, dopo aver subito un infortunio all’ala. La sfida per il personale di soccorso era avvicinarsi al volatile senza spaventarlo ulteriormente.

Utilizzando un’autoscala, il team si è avvicinato lentamente al pappagallo, cercando di tranquillizzarlo. Grazie all’abilità dei soccorritori, l’animale è stato raggiunto con successo e bloccato in modo sicuro. Una volta a terra, è stato riconsegnato incolume ai suoi proprietari, concludendo con successo un intervento delicato ma gratificante per tutto il team di soccorso.

Il pappagallo ara è un bellissimo uccello originario del Centro e del Sud America, dove vive nelle foreste tropicali e subtropicali. Esistono diverse specie di ara, che si distinguono per i colori vivaci e variopinti del loro piumaggio. Alcune delle specie più note sono l’ara gialloblu, l’ara scarlatta e l’ara rossoverde. Questi pappagalli sono molto intelligenti e socievoli, e possono imparare a parlare se addestrati. Hanno bisogno di molta attenzione e cura, e possono vivere fino a 70 anni in cattività. Se vuoi saperne di più sul pappagallo ara, puoi consultare questi siti web: GreenStyleWikipediaDeabydaySubito.it e Wikipedia (Ara ararauna).


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*