
Ecco un altro tassello che si aggiunge alla qualità del sistema di protezione civile dell’Umbria di cui siamo orgogliosi”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo oggi alla inaugurazione della sede del Gruppo di protezione civile di Umbertide, a cui hanno partecipato anche il capo della protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, e il sindaco di Umbertide, Marco Locchi. Era presente il Prefetto di Perugia, Antonella De Miro. Il recupero della struttura è stato reso possibile grazie ad un contributo regionale di oltre 180 mila euro.
“La protezione civile – ha detto Marini – è fatta di comando, formazione e preparazione tecnica, responsabilizzazione per ruoli e funzioni, capacità di coordinamento, mezzi e risorse finanziarie. E in questo quadro, in un rapporto di sussidiarietá, si svolge l’azione di chi ha responsabilità istituzionali e del mondo del volontariato in tutte le sue articolazioni, che si mette ogni volta in gioco con competenza, preparazione ed efficienza. In Umbria – ha ricordato la presidente – abbiamo un piccolo esercito civile, di uomini e donne, formato da oltre tremila volontari.
Un numero in crescita di persone, di cittadini attivi che si mettono a disposizione della comunità nei momenti più critici, non solo in Umbria, ma anche in altre regioni. Questo esercito – ha concluso Marini – è un anello indispensabile della filiera del sistema nazionale e regionale di protezione civile”.
Al termine della cerimonia la presidente Marini ha poi partecipato ad Umbertide, insieme al prefetto Gabrielli ed al sindaco Locchi, ad una tavola rotonda sulla la proposta di legge delega per il riordino delle norme in materia di sistema nazionale e coordinamento della Protezione Civile.
Commenta per primo