EcoForum regionale di Legambiente, ecco il programma 🗓 🗺

EcoForum regionale di Legambiente, ecco il programma
Ambiente Notizia in rilievo
Via Brignone, 14, 06049 Spoleto PG Map

EcoForum regionale di Legambiente, ecco il programma

Venerdì 17 febbraio torna l’EcoForum sull’economia circolare in Umbria. Quattro le sessioni in programma: PNRR e Piano regionale rifiuti, filiere integrate per il riciclo dei rifiuti tessili, buone pratiche di economia circolare e la presentazione del rapporto Comuni Ricicloni. Nel pomeriggio approfondimento dedicato al tema del lavoro sostenibile con Fabio Renzi, segretario di Symbola e Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente.

Dopo i saluti istituzionali di Andrea Sisti, Sindaco di Spoleto, e Brigida Stanziola, direttrice Legambiente Umbria, Alessandra Santucci, Arpa Umbria, presenterà i numeri aggiornati sulla produzione e sulla raccolta dei rifiuti in Umbria.

La sesta edizione del dossier umbro, derivato dall’omonimo rapporto nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le virtuosità della gestione dei rifiuti urbani. Si tratta di un momento di analisi rivolto ad amministratori pubblici, dirigenti, tecnici e addetti ai lavori, imprenditori, cittadini e associazioni. Lo scopo è quello di analizzare, valorizzare e premiare l’impegno delle amministrazioni comunali che eccellono nella raccolta differenziata e sollecitare al contempo Comuni e Regione, e in generale i cittadini umbri, a condividere l’obiettivo di una gestione sostenibile dei rifiuti. Saranno presentati dati e numeri aggiornati sulla produzione e sulla raccolta dei rifiuti in Umbria.

Durante la giornata di venerdì 17 febbraio, dalle 10, a Spoleto (Palazzo Mauri, via Brignone 14), ci saranno approfondimenti sulle esperienze e sulle questioni aperte che riguardano le varie filiere del riciclo in Umbria. Una vetrina di progetti e buone pratiche di economia circolare a partire da chi l’ha già implementate nel territorio, come il Comune di Capannori presente con l’assessore all’Ambiente Giordano del Chiaro.

Sarà possibile seguire i lavori anche online collegandosi ai canali social di Legambiente Umbria.

La giornata si concluderà con la presentazione del Rapporto Comuni Ricicloni 2022 e con la successiva consegna degli attestati ai comuni Ricicloni umbri vincitori, a cura di Maurizio Zara, presidente regionale di Legambiente. Intervengono i sindaci dei Comuni premiati. L’EcoForum sull’economia circolare in Umbria, in programma a Spoleto il 17 febbraio, giunto alla sesta edizione, vedrà la partecipazione di esperti, tecnici, imprenditori e amministratori pubblici. Nelle tre sessioni previste e dedicate rispettivamente al PNRR e piano regionale, filiere integrate per il tessile e buone pratiche di economia circolare, previsti gli interventi, tra gli altri, di Luca Proietti, direttore generale Arpa Umbria e Stefano Nodessi, Protezione Civile Regione Umbria; Laura Brambilla, responsabile Comuni Ricicloni; Alessia Dorillo, presidente Tsa; Massimo Pera, Gesenu; Carmine Pagnozzi, Biorepack; Franco Graziosi, Cartiere Trevi. L’Ecoforum è promosso e realizzato da Legambiente Umbria, in collaborazione con Arpa Umbria, con il patrocinio del Comune di Spoleto e il supporto tra gli altri del Consorzio Biorepack e del Gruppo Gesenu.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*