
Provincia Terni, oltre 1 miliardo da Ministero per edilizia scuole superiori
Lattanzi: “Queste risorse danno serenità e certezza”
“L’annuncio dello sblocco dei fondi per le scuole superiori italiane è una notizia molto importante che ci consente di guardare al futuro con molta più serenità e certezza”.
Lo dice il presidente della Provincia e presidente Upi Umbria, Giampiero Lattanzi, commentando positivamente la messa a disposizione, da parte del Miur, di 1 miliardo e 125 milioni di euro per la realizzazione di nuove scuole e il miglioramento di quelle esistenti.

“Siamo stati molto rapidi – ha spiegato il presidente della Provincia di Terni – nell’utilizzare i fondi straordinari messi a disposizione dal governo per rendere le scuole agibili durante l’emergenza covid, in occasione della riapertura di settembre. I nostri plessi scolastici – aggiunge – sono sicuri e a norma, sia per quanto riguarda le normative ordinarie che per quelle anticovid”.
“Tra i progetti che realizzeremo – ha aggiunto De Pascale – ci sarà grande attenzione alle opere necessarie per assicurare le dotazioni tecnologiche necessarie per realizzare, in tutto il Paese, una didattica integrata reale ed inclusiva, a partire dall’accesso alla Banda Larga. È una risposta che come istituzioni dobbiamo ai 2 milioni e 500 mila studenti medi, che più di tutti stanno subendo le pesanti limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria”.
“Lavoreremo fianco a fianco con il Ministro Bianchi – conclude il Presidente de Pascale – per semplificare le procedure e accelerare il più possibile l’avvio dei cantieri: l’obiettivo è di costruire, anche grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, almeno 100 nuove scuole superiori innovative, digitali e sostenibili dal punto di vista energetico, una in ogni Provincia”.
Commenta per primo