Il Perugia tiene a bada la Salernitana (3-2) e conquista quarto posto e play-off

Con una prestazione non bella, ma oggi contava solo vincere, i ragazzi di Cristian Bucchi battono una Salernitana che non aveva più niente da chiedere al campionato e conquistano il quarto posto in classifica

Il Perugia batte la Salernitana al Curi 3-2 e conquista i play off
Il Perugia batte la Salernitana al Curi 3-2 e conquista i play off

Il Perugia tiene a bada la Salernitana (3-2) e conquista quarto posto e play-off

da Marco De Ciuceis

Con una prestazione non bella, ma oggi contava veramente solo vincere, i ragazzi di Cristian Bucchi battono una Salernitana che non aveva più niente da chiedere al campionato e conquistano il quarto posto in classifica.

Un risultato importantissimo, visto che i Grifoni così evitano di giocare il turno preliminare dei play-off e aspettano in semifinale sabato 27 maggio la vincente di Benevento – Spezia. Un vantaggio notevole, quello di giocare una partita in meno, visto che in questo finale di campionato tutti sembrano essere arrivati in riserva di benzina e con le pile a zero. Meno di tutti è sembrato averne il Cittadella che, perdendo per 4-1 a Chiavari contro l’Entella, ha ceduto proprio ai biancorossi il quarto posto.

La partita di questa sera, sperando che non faccia testo in chiave play-off, ha visto affrontarsi due squadre, Perugia e Salernitana, che sembravano due pugili al quindicesimo round, con i più “stonati” del Perugia che sono apparsi Brignoli, che ha incassato in maniera incredibile il vantaggio campano, facendo letteralmente passare un pallone che forse ha battezzato fuori, ma che invece si è infilato in rete, e Mancini che, nella fase finale del primo tempo ha messo in fila tre o quattro errori proprio non da lui.

L’eurogol, come si sarebbe detto una volta, di Ricci e il vantaggio siglato alla fine del primo tempo dal solito Samuel Di Carmine hanno riportato l’incontro su binari più favorevoli ai Grifoni. Ma neanche il terzo gol di Terrani a inizio ripresa ha messo in ghiaccio la sfida, riaperta poco dopo da un siluro di Ronaldo da fuori aera. Di lì in poi il Perugia ha giocato un po’ in paura, ma tutto sommato non ha corso rischi enormi e ha portato a casa il risultato voluto.

La condizione fisica che ha caratterizzato i Grifoni nelle ultime uscite non promette grandi risultati in chiave play-off, ma intanto è importante esserci arrivati e, una volta lì, chissà che qualche uomo recuperato e un po’ di convinzione in più nei propri mezzi non possano spingere i biancorossi ad un risultato insperabile all’inizio del campionato cadetto.

Formazioni ufficiali

Perugia: Brignoli, Del Prete, Mancini, Monaco, Di Chiara, Dezi, Ricci (Acampora 7’s.t.), Brighi, Nicastro (Mustacchio 21’s.t.), Di Carmine, Terrani.
A disposizione: Elezaj, Dossena, Alhassan, Fazzi, Guberti, 28 Di Nolfo, Forte.
Allenatore: Cristian Bucchi
Salernitana: Gomis, Tuia, Bernardini, Mantovani (Bittante 39’p.t.), Vitale, Odjer, Della Rocca, Zito, Ronaldo, 10 Rosina (Donnarumma 28’p.t.), Coda, Improta. A disposizione: Rosti, Grillo, Garofalo, Zito, Busellato, Sprocati, Carrafiello.
Allenatore: Alberto Bollini.
Arbitro: Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.
Assistenti: Antonino Santoro della sezione di Catania e Andrea Tardino della sezione di Milano
IV uomo : Nicolò Cipriani della sezione di Empoli.
Marcatori: Coda 30’p.t., Ricci 31’p.t., Di Carmine 45’p.t., Terrani 9′ s.t., Ronaldo 12’s.t.,
Ammoniti: Ronaldo 16’p.t., Del Prete 21’s.t., Ricci 38’p.t., Della Rocca 14’s.t.,
Recupero: 3 min. p.t., 3 min. s.t.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*