
Il Sindaco di Perugia ha ricevuto a Palazzo dei Priori i campioni umbri della Nazionale Italiana che si sono fatti onore ai campionati mondiali U18/U21 di Ju-Jitsu, svoltisi a metà marzo ad Atene, vincendo un oro, un argento e due bronzi.
Il Primo Cittadino ha voluto testimoniare ad Andrea Calzoni, neo-Capitano -Campione del Mondo U21 nella specialità “ne-waza” e bronzo nel “Fighting System” -a Sara Antoniacci -medaglia d’argento spec. “ne-waza”- e alla coppia Xenia Biagini/Sonia Giombini -medaglia di bronzo nel Duo System Femminile- tutto l’apprezzamento personale, dell’Amministrazione Comunale e della Città per il prestigioso risultato ottenuto.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi alla Sala della Vaccara, i campioni erano accompagnati dal Direttore Generale della Nazionale M° Massimo Bistocchi, dal Direttore Tecnico M° Paolo Palma, dall’assistente medico M° Claudio Faraghini e dall’Istr. Raffaele Calzoni, responsabile dello Staff Organizzativo.
Presenti anche il Tecnico della G.A.M. Istr. Paolo Donnari e il presidente del Club La Dolce Arte Claudio Capretta.
Il Sindaco, insignito di recente della cintura nera “ad honorem”, ha espresso agli atleti la grande soddisfazione per le vittorie e i titoli conseguiti “che premiano – ha detto- la disciplina, la costanza e la determinazione senza la quale non sarebbe possibile raggiungere certi livelli”, ha anche messo in evidenza il lato sociale e aggregativo di un’arte Marziale come il Ju-Jitsu e ringraziato il Maestro Bistocchi per quanto ha fatto a favore della promozione e lo sviluppo della disciplina nel territorio nazionale e in particolar modo per la dedizione verso la Nazionale Italiana, che coordina e dirige dal lontano 1985.
A tal punto il Sindaco ha proceduto alla consegna dei premi: un grifo “d’oro” – simbolo della città – ad Andrea Calzoni (18 anni, perugino, G.S. Ju-Jitsu Perugia), un grifo “d’argento” a Sara Antoniacci (19 anni, Valfabbrichese, G.A.M. Perugia) un grifo “di bronzo” alla coppia Xenia Biagini/Sonia Giombini (18 e 19 anni, perugine, Club La Dolce Arte) ed una realizzazione artistica al M° Paolo Palma.
Assieme ai medagliati il Sindaco ha avuto parole anche per gli altri atleti perugini che hanno condiviso l’esperienza del Mondiale di Atene, ben figurando pur non essendo riusciti a salire sul podio: Gabriele Bazzucchi, Tommaso Mirmina e Alessio Scricciolo del G.S. Ju-Jitsu Perugia e Alex Chiappini e Mario Shatulaj del Club la Dolce Arte.
Presenti in sala anche Jessica Scricciolo, Campionessa Mondiale Seniores in carica (Parigi, novembre 2014) e Giuseppe e Federico Malizia, rispettivamente Presidente e A.D. di C.I.A.M. S.p.A., amici e sostenitori della Nazionale Italiana e appassionati di questa meravigliosa arte marziale.
Commenta per primo