Serafico disabilità Complessa Assenza di Accessibilità alle Cure

Serafico disabilità Complessa Assenza di Accessibilità alle Cure

Serafico disabilità Complessa Assenza di Accessibilità alle Cure

Serafico disabilità Complessa – L’accesso alle cure per le persone con disabilità complessa è un problema critico in Italia, secondo quanto emerso da un rapporto presentato dall’Istituto Serafico durante Expo Aid a Rimini. Il rapporto evidenzia che oltre il 63% delle persone con bisogni speciali affronta gravi difficoltà nell’accedere alle cure mediche, persino durante esami di routine.

Il presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, Francesca Di Maolo, ha lanciato l’allarme durante il suo intervento all’Expo Aid, mettendo in evidenza le sfide che le persone più vulnerabili affrontano nell’affrontare esami diagnostici, invasivi o di routine. Secondo il rapporto, il 49,8% delle persone intervistate ha segnalato l’assenza di percorsi specifici per le persone con disabilità, mentre nel 36,7% dei casi tali percorsi sono stati raramente trovati. Le barriere architettoniche sono state indicate dal 37,6% degli intervistati.

Oltre alle lunghe attese, spesso sorgono difficoltà nella comunicazione dei bisogni specifici al personale medico, aggravate dalla gestione dei comportamenti problematici delle persone con disabilità psichiche. Questa situazione si traduce in una vera e propria sfida per le famiglie e i caregiver, poiché il 63,3% del campione ha dichiarato di dover viaggiare al di fuori della propria regione per accedere alle cure necessarie, mentre il 79,6% ha dovuto rivolgersi a più di una struttura sanitaria prima di ricevere assistenza adeguata.

Per affrontare questa situazione critica, l’Istituto Serafico ha proposto alcune misure concrete, tra cui la realizzazione di uno studio nazionale sulle criticità nell’accesso ai servizi sanitari per le persone con disabilità, la definizione di un Protocollo Unico Nazionale, la creazione di una mappa dell’accessibilità alle cure e un numero verde per caregiver, oltre alla formazione del personale medico.

La presidente del Serafico ha concluso il suo intervento appellandosi alle istituzioni presenti a Expo Aid affinché questa iniziativa segni un punto di partenza per superare le sfide attuali e promuovere un ambiente più inclusivo e accessibile per le persone con disabilità.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*