
Fabbrica delle Idee Cittadini liberi 27 maggio 2020 conferenza stampa a Terni
Da oltre un anno la nostra Associazione ha dato vita alla «Fabbrica delle Idee»: un laboratorio di progettazione politica.Il lavoro si è svolto attraverso gruppi di studio, audizioni e approfondimenti tecnici con decine di cittadini ternani e associazioni di vario tipo (politici, imprenditori, sindacalisti, esperti, studiosi ….). Un modo per ricostruire il senso di comunità, per immaginare tutti insieme il nostro bene comune; un modo per selezionare una nuova classe dirigente della città. Attraverso questo lavoro abbiamo definito una prima ipotesi di «Piano strategico», una visione per il futuro della città che vogliamo condividere.
- Dalla «Fabbrica delle Idee»…“Immagina”…La Fiera del Futuro Mercoledì 27 Maggio 2020 Ore 11,00 Sede di Via Bezzecca 11 – Terni
© Protetto da Copyright DMCA |
La «FIERA DEL FUTURO» – Idee e progetti per il futuro del sistema urbano complesso di Terni
La «Fiera del Futuro»: un modo originale per presentare il nostro «Piano Strategico per la rinascita di Terni».Una vera e propria Fiera articolata per Padiglioni e stand, grandi spazi in cui sia possibile «visitare» la città del futuro, quella che abbiamo immaginato; un luogo in cui ognuno potrà portare il proprio contributo di idee e progetti. Un grande sforzo collettivo di ideazione e progettazione civile e politica.Per ogni tema verrà presentato un piano operativo di idee e proposte concrete, oltre la politica fatta di slogan.
Per la presentazione della Fiera del Futuro, garantendo la massima sicurezza di tutti i partecipanti, abbiamo deciso di riaprire la nostra sede.
PROTOCOLLO PER LA CONFERENZA STAMPA
I giornalisti e gli operatori dei mezzi di informazione sono pregati, se possibile, di comunicare la loro presenza alla conferenza stampa indicando un orario indicativo di presenza tra le ore 11,00 e le ore 12,30.
L’attività segue l’ Ordinanza n.28 del 22 maggio 2020 e le Linee guida previste nell’allegato n. 3.
La sede dell’Associazione “Cittadini Liberi” è stata preventivamente sanificata.All’ingresso sarà garantita la sanificazione delle mani. Sarà possibile accedere alla sede max 5 operatori alla volta, garantendo ampiamente la distanza interpersonale prevista e garantire uno spazio di 3 metriquadrati a persona. È inoltre obbligatorio l’uso della mascherina.
Le interviste si terranno all’esterno della sede.
Commenta per primo