Conclusa la settimana mondiale per la prevenzione dal glaucoma

Conclusa la settimana mondiale per la prevenzione dal glaucoma

Dopo una settimana di volantinaggi a tema e di presidi oculistici, con la possibilità di misurare gratuitamente la pressione oculare in alcuni centri commerciali di Perugia e Terni, si è conclusa sabato 18 marzo, a Perugia, con un convegno, organizzato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione territoriale di Perugia, presso la sala della Provincia – Falcone Borsellino, la settimana mondiale per la prevenzione dal glaucoma (12-18 marzo).

Emblematico, anche quest’anno, il messaggio scelto dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità (IAPB Italia Onlus): “Vivi senza macchia: metti in chiaro la tua vista”. Esso è stato il fil rouge per gli interventi che si sono susseguiti.

I saluti Istituzionali della Presidente della Provincia, dott.ssa Stefania Proietti, e dell’ Assessore alle politiche sociali, famiglia, diritto alla casa, pari opportunità, servizi civici, Edy Cicchi, hanno dato avvio agli interventi che si sono avvicendati a partire dal dott. Sbordone, poi il Prof. Cagini, la dott.ssa De Carolis, il dott. Vigorito, Il professor Talesa direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Azienda Ospedaliera Perugia.

Gli specialisti hanno affrontato la complessa problematica del glaucoma, questa terribile e silente malattia degenerativa, illustrando le modalità più adeguate per combatterla, monitorarla e su quale sia lo stato dell’arte delle nuove ricerche e terapie.

Ma ciò a cui coralmente tutti i professionisti hanno fatto appello è la prevenzione. E in cosa consiste la prevenzione in questo campo? In una sensibilizzazione adeguata, esempio ne è stata quella messa in campo sinergicamente nella settimana appena trascorsa, come pure negli anni precedenti da U.I.C.I. e oculisti coinvolti, dato che ormai possiamo parlare di un consolidato rapporto; e, non scordiamolo, la visita oculistica periodica: almeno una volta all’anno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*