
Il Collegio Italiano dei Chirurghi elegge il Prof. Nicola Avenia
l 15 settembre 2023, a Roma, si è tenuta l’Assemblea Elettiva del Consiglio Generale del Collegio Italiano dei Chirurghi, con la partecipazione dei presidenti di tutte le società scientifiche chirurgiche. Durante questa assemblea è stata effettuata l’elezione del Consiglio Direttivo per il biennio 2023-2025. Il Prof. Nicola Avenia, che ricopre la posizione di Ordinario presso l’Università di Perugia e dirige la Chirurgia Generale ed Endocrina presso l’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni, è stato eletto come rappresentante dei Chirurghi Generali. Il Prof. Avenia è anche il Vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia ed è noto come uno dei Top Italian Scientist nel campo della chirurgia.
Il Collegio Italiano dei Chirurghi rappresenta una vasta coalizione di società scientifiche chirurgiche e comprende una comunità di oltre 45.000 medici, tra cui chirurghi generali, specialisti in diverse branche chirurgiche, ginecologi, ortopedici, otorinolaringoiatri, e molti altri. Questi professionisti operano sia in ambito universitario che in ospedali pubblici e privati.
Oltre ai suoi obiettivi principali legati all’aggiornamento scientifico, il Collegio Italiano dei Chirurghi aspira a diventare un punto di riferimento nel contesto politico e sindacale per le società scientifiche aderenti. Si impegna a gestire le relazioni tra queste società e le istituzioni sanitarie, sia pubbliche che private. Inoltre, si propone di interagire in modo privilegiato con la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici per proteggere i diritti della categoria, basandosi sui principi etici della professione medica.
Il Collegio intende anche ribadire l’importanza della dignità professionale dei medici impegnati nella chirurgia quotidiana e si prefigge di essere un garante nelle relazioni con le associazioni, promuovendo iniziative di divulgazione scientifica e attività a scopo sociale. Uno degli obiettivi chiave è ristabilire e consolidare la fiducia tra i medici e i cittadini, fungendo da garante nell’accurata diffusione di informazioni attraverso i mezzi di comunicazione medica e generale.
Il Collegio Italiano dei Chirurghi mira anche a diventare un punto di riferimento nella gestione delle controversie medico-legali all’interno della categoria medica e intende partecipare attivamente alla valutazione dell’avanzamento di carriera dei medici. Inoltre, si impegna a riportare al centro dell’attenzione la figura del medico nella gestione delle strutture sanitarie, proponendo modifiche ai meccanismi attuali di valutazione delle strutture sanitarie nazionali.
Commenta per primo