Emergenza caldo, 14 ricoveri al pronto soccorso dell’ospedale di Perugia

Ospedale di Perugia, studentessa universitaria cade dalle scale e muore

Emergenza caldo, 14 ricoveri al pronto soccorso dell’ospedale di Perugia. L’emergenza caldo ha provocato per la prima volta in questo ultimo periodo un aumento di accessi al pronto soccorso dell’ospedale di Perugia. Oltre 190 accessi ospedalieri nella giornata di ieri a Perugia, 20 in più della media giornaliera. Sono 14 i codici gialli con patologie cardiovascolari peggiorate con il caldo soprattutto ai danni degli anziani

Il direttore della struttura complessa, il dottor Paolo Groff, fa sapere, attraverso l’ufficio stampa, che è «fondamentale bere molto e dare aria ai locali, con tutti gli accorgimenti per evitare aggravamenti. La metà di queste – spiega ancora il dott. Groff – è arrivata in ospedale in condizioni mediamente gravi».

Alle due del pomeriggio il termometro ha toccato oltre i 35 gradi a Perugia e quasi 36 a Terni. Ma la città più calda in assoluto è stata Massa Martana, che nel pomeriggio ha toccato quota 37.3 gradi.

Oggi si arriverà quasi a quota 40 gradi, in base al bollettino meteo della protezione civile regionale. Sono stati attivati tutti i servizi sanitari e sociali della Regione per far fronte a questa ondata di calore super.

Bollino rosso a Perugia (livello 3, il massimo previsto) oggi e domani, con temperature che in media potranno superare anche i 35 gradi.  Con Perugia che per ora risulta essere tra le città più calde d’Italia insieme con Milano, Bolzano, Cagliari e Piacenza con temperature massime intorno ai 36 gradi per più giorni consecutivi.

Le città più calde dell’Umbria: Massa Martana 37.3 gradi, Orvieto (37.2), Todi e Narni (37 gradi), Bastia e Isola Polvese (36 gradi), Terni (35.8), Perugia (35.3), Foligno (35 gradi) e Gubbio (33 gradi).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*